Cerca

Verolengo

Gol a raffica e pareggio da brivido: il Torneo dei Borghi regala emozioni senza fine!

Rivora e Balonn-Maglio regalano emozioni fino all'ultimo secondo, mentre il Madonnina riapre il Girone A. Il torneo prosegue tra sfide epiche e storie di passione senza confini!

Sotto un cielo grigio e minaccioso, che sembra presagire tempesta, si è aperta la terza giornata del prestigioso Torneo "La Coppa dei Borghi", con il secondo incontro del Girone A. Sul terreno di gioco, si affrontano due squadre determinate a conquistare un posto in semifinale: BORGO RIVORA e BORGO BALONN-MAGLIO. Fin dalle prime battute, l’atmosfera è elettrica, lo scontro è subito acceso e nessuna delle due formazioni intende fare sconti. La posta in gioco è altissima: la vincente accederebbe di diritto alle semifinali. Entrambe le squadre sanno che questa partita potrebbe decidere il loro destino nel torneo, e la tensione si respira a pieni polmoni sugli spalti.

BORGO RIVORA prende il comando del match con un gol di Vito Personeni, che infiamma subito i suoi compagni e i tifosi sugli spalti. La competizione è feroce e nessuno molla un centimetro. A sorpresa, il portiere del RIVORA, Paolo Actis, decide di osare l’impossibile: raccoglie il pallone, lo calcia dalla sua area e – incredibilmente – segna! Un gol rocambolesco che manda in visibilio la squadra e gli spettatori. Si tratta di un episodio che potrebbe segnare la partita, ma come da copione, il BORGO BALONN-MAGLIO non si lascia intimidire.

Antonio Gallone, il bomber della squadra, risponde immediatamente con un gol che riporta il MAGLIO in partita. Non passa molto che lo stesso Gallone trova di nuovo la via del gol, firmando il pareggio e lasciando tutto in bilico. La tensione è palpabile, il punteggio è sul 2-2 e ogni azione può essere quella decisiva. Il RIVORA, però, non si arrende e torna avanti grazie a un gol di Luca Milia, che con una splendida azione porta il risultato sul 3-2. La fase finale del match è incandescente: Davide Mocellin mette a segno il quarto gol per il RIVORA, facendo pensare che la partita sia ormai chiusa.

Ma il BORGO BALONN-MAGLIO non ci sta. Antonio Gallone, sempre lui, torna protagonista e firma il suo terzo gol con una rete devastante. A pochi istanti dal fischio finale, arriva il colpo di scena: Gallone segna la sua quarta rete personale, regalando il pareggio ai suoi! Finisce 4-4, una partita epica che verrà ricordata a lungo da chi ha avuto la fortuna di assistervi.

Appena finisce questo spettacolare confronto, entrano in campo le altre due squadre: BORGO REVEL e MADONNINA Fraz. Il BORGO REVEL, desideroso di riscatto dopo la sconfitta subita nella partita precedente, affronta con grinta un ostico MADONNINA. La battaglia è serrata fin dai primi minuti, e al sesto minuto il BORGO REVEL passa in vantaggio con una rete di Cosmin Dinica. Ma i ragazzi del MADONNINA non sono da meno: Mario Servedio firma il gol del pareggio, riequilibrando subito il match.

Nel secondo tempo, le due squadre continuano a lottare con determinazione. È ancora Cosmin Dinica a rompere l'equilibrio, segnando il secondo gol per il REVEL. Ma la risposta del MADONNINA non tarda ad arrivare: Giuseppe Piraino pareggia e, pochi minuti dopo, segna nuovamente, regalando alla sua squadra una preziosa vittoria per 3-2. Grazie a questo successo, il BORGO MADONNINA tiene vive le speranze nel Girone A, che ora vede BORGO RIVORA e BORGO BALONN-MAGLIO a pari punti con 4 punti ciascuno.

Questa è la magia del Torneo dei Borghi: una competizione in cui la passione supera ogni ostacolo e il sacrificio si trasforma in spettacolo puro. E proprio questa passione ci porta a raccontare la storia di un eroe silenzioso: il portiere, che pur provenendo da Torino, affronta ogni volta un lungo viaggio in treno per giocare a calcio a Verolengo. Un esempio di dedizione che solo lo sport sa regalare. Per noi, lui è il vero eroe della serata.

Samuele Lo Preiato, l'organizzatore del torneo, ha voluto sottolineare come questo evento sportivo sia un momento di unione e condivisione per le comunità locali, capaci di superare ogni difficoltà in nome della passione per il calcio.

Dopo una meritata pausa domani, giovedì 5 settembre, il torneo riprenderà venerdì 6 settembre, con la seconda fase del girone B a partire dalle ore 20:30. Restiamo in attesa di nuove emozioni e colpi di scena!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori