AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
19 Agosto 2024 - 21:46
Il calcio, conosciuto come il gioco più popolare al mondo, è molto più di una competizione sportiva. È uno sport che incarna passione, emozioni e sa creare legami profondi tra culture diverse.
Esso svolge un ruolo importante nella costruzione della coesione sociale e della comunità, ed è questo il motivo trainante che ha spinto un giovane verolenghese a rispolverare il torneo di calcio "La Coppa dei Borghi", che molti anni fa si teneva già in paese, ma che ormai era rimasto un lontano ricordo, da raccontare al bar con i vecchi amici.
Negli ultimi anni, a Verolengo ci si è abituati a sentire che: "Il paese è diventato un dormitorio, con tutte le sue serrande abbassate, a nessuno interessa farlo rivivere".
Fortunatamente, non tutti la pensano così!
Ed ecco che, senza alcuna pretesa, è nato questo evento, che si prefigge di unire con lo sport tutti i borghi e le frazioni del paese, giovani e meno giovani, verolenghesi e non, essendo questo un torneo che accoglie iscritti dai 15 anni agli… perché no… 80 anni!
Le partite di calcio sono eventi che riuniscono famiglie, amici e perfino sconosciuti che condividono una passione comune.
Dal 1° settembre potremo assistere alla prima giornata del torneo "La Coppa dei Borghi".
Le partite, tutte serali, si svolgeranno presso il campo sportivo comunale di Verolengo, con la collaborazione dell'Associazione "Borgo Giolito Verne", dell'"ASD Verolengo Calcio" e con il patrocinio del Comune di Verolengo. Tutto questo in concomitanza con la festa patronale della "Madonnina".
Il torneo sarà articolato a gironi, le quattro squadre più vincenti si giocheranno le semifinali il giorno 13/09, mentre la finale verrà disputata domenica 15/09, con premiazione dei vincitori e gadget per tutti gli iscritti.
E non finisce qui! Perché la vincente della "Coppa dei Borghi" affronterà la vincitrice del torneo "Rionito" di Torrazza Piemonte, in data 22/09, rievocando così lo storico derby tra i due paesi.
L'evento sarà accompagnato da un servizio di ristoro, messo a disposizione dagli "Amici del Borgo".
Che sia l'inizio di una svolta per il paese di Verolengo.
Siete tutti invitati a fare il tifo per il vostro Borgo/Frazione!
Emanuela Barale
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.