Cerca

Attualità

Sessant’anni d’amore e novant’anni di vita: San Mauro celebra le sue famiglie più longeve. Ecco tutte le foto

Nella sala consiliare la cerimonia per le Nozze di Diamante e i “Sanmauresi 90”

Sessant’anni di matrimonio e novant’anni di vita: due traguardi che raccontano una storia di dedizione, di affetto e di comunità. Anche quest’anno San Mauro Torinese ha voluto rendere omaggio ai suoi cittadini più longevi e alle coppie che hanno raggiunto le Nozze di Diamante, con la cerimonia svoltasi domenica 9 novembre nella sala consiliare del municipio.

L’appuntamento, ormai tradizione per la città, è stato organizzato dall’Amministrazione comunale con il contributo del Consiglio dei Seniores, per celebrare chi, con la propria vita, rappresenta la memoria e il cuore della comunità sanmaurese.

Alla cerimonia erano presenti la sindaca Giulia Guazzora, l’assessore con delega alla terza età Daniele Bagarin, la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino, la presidente del Consiglio comunale seniores Anna Mazzucco, insieme ai consiglieri Rudi Lazzarini e Ugo Brunetta.

Un incontro semplice ma denso di significato, pensato per ricordare che la longevità non è solo un numero, ma il frutto di un percorso di vita attraversato da sacrifici, affetti e cambiamenti.

Nel suo intervento, la sindaca Guazzora ha sottolineato il valore umano e simbolico della giornata:

«Sessant’anni insieme sono una vita intera. Una vita fatta di momenti belli e difficili, di rinunce e di gioie. Essere qui oggi significa aver avuto la forza di restare uniti e la capacità di affrontare tutto insieme. Siete un esempio per i vostri figli, per i giovani e per l’intera comunità. Vi auguro di continuare ancora per molti anni, con serenità e salute».

La sindaca ha poi ringraziato tutti coloro che, ogni anno, contribuiscono all’organizzazione dell’iniziativa, ricordando che «queste giornate non sono solo celebrazioni, ma occasioni di comunità che ci ricordano il valore della memoria e dei legami tra le persone».

A seguire, ha preso la parola Anna Mazzucco, presidente del Consiglio seniores, che ha portato i saluti di tutto l’organo:

«Per me è una grande gioia essere qui con voi. Sessant’anni di matrimonio sono un traguardo bellissimo, e novant’anni di vita lo sono altrettanto. Apparteniamo a una generazione che ha visto enormi trasformazioni: molti di voi hanno conosciuto la guerra e poi hanno visto cambiare il mondo. È importante trasmettere ai figli e ai nipoti il senso di ciò che avete vissuto, i valori che vi hanno accompagnato e che devono continuare a guidare anche le nuove generazioni».

La cerimonia, introdotta da un momento di raccoglimento nella chiesa di Pulcherada, è poi proseguita in municipio con la consegna degli omaggi ai festeggiati e con i saluti finali dell’assessore Daniele Bagarin, che ha espresso a nome dell’Amministrazione «l’affetto e la riconoscenza della città verso chi ha saputo costruire, con la propria vita, un patrimonio di esperienze e di valori che appartiene a tutti noi».

L’iniziativa, nata per celebrare le coppie longeve e i cittadini novantenni, continua a rappresentare uno dei momenti più sentiti dalla comunità sanmaurese: una giornata di festa e gratitudine che ogni anno unisce generazioni diverse nel segno della memoria e della condivisione.

Le autorità del Comune

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori