AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Ottobre 2025 - 19:04
Cinquant'anni di vita insieme. Un traguardo invidiabile che anche quest'anno il Comune di San Mauro Torinese ha voluto celebrare accogliendo domenica mattina in municipio le coppie cittadine che festeggiano quest'anno le nozze d'oro.
L’incontro, organizzato con il patrocinio del Comune, è stato aperto dall’intervento di Anna Maria Mazzucco, presidente del Consiglio comunale seniores, che ha accolto i partecipanti insieme alle autorità cittadine. Accanto a lei, la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino, la sindaca Giulia Guazzora e l’assessore alla Terza Età Daniele Bagarin, che ha chiuso la cerimonia con un saluto e un ringraziamento ai presenti.
Un momento sobrio ma carico di emozione, pensato per celebrare le storie di coppie che hanno attraversato cinquant’anni di vita insieme, testimoniando che l’amore non è solo sentimento, ma anche costruzione quotidiana, rispetto reciproco e capacità di resistere alle sfide del tempo.
Nel suo intervento, la sindaca Giulia Guazzora ha sottolineato il valore simbolico della giornata: «Tutta la nostra città festeggia questa bellissima ricorrenza, che non è semplice raggiungere. Siete un bell’esempio per i nostri giovani e per chi vuole intraprendere una vita insieme. Immagino che non saranno stati percorsi semplici, con molte difficoltà e complessità, ma il fatto che voi siate oggi qua insieme è davvero un bell’esempio di vita e di resistenza davanti alle sfide a cui la vita ci pone di fronte. Auguri di buona festa a tutti!»
Le autorità comunali
Parole accolte con un applauso sincero, seguite da quelle del consigliere Rudy Lazzarini, capogruppo del Partito Democratico cittadino, che ha portato il saluto della Commissione Affari Sociali:«Oggi celebriamo non solo un traguardo, ma una storia collettiva fatta di tante storie personali: le vostre», ha esordito, ricordando che «cinquant’anni di matrimonio rappresentano un viaggio lungo, costellato di scelte, di pazienza, di rispetto reciproco».
Lazzarini ha voluto citare Antoine de Saint-Exupéry per descrivere la forza del cammino condiviso: «Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione». E in quella direzione, ha aggiunto, camminano le coppie premiate, simbolo di un amore che non si è lasciato travolgere dal tempo ma che ha saputo rinnovarsi giorno dopo giorno.
Con emozione, il consigliere ha poi aggiunto una riflessione personale: «Tra le coppie che festeggiano oggi ci sono anche i miei genitori. Per me è un motivo di orgoglio e di gratitudine poter essere qui, non solo come rappresentante dell’Amministrazione, ma come figlio che guarda con affetto e riconoscenza a due persone che hanno costruito, giorno dopo giorno, una vita insieme, con coraggio, dedizione e amore.»
Ha poi concluso citando Pablo Neruda: «Amare è breve, dimenticare è lungo. Il vostro esempio ci ricorda che l’amore non è fatto di perfezione, ma di perseveranza, ascolto e confidenza. È la forza silenziosa che tiene insieme le famiglie, che attraversa le generazioni e che rende più salda la nostra comunità».
Dopo gli interventi, la cerimonia è proseguita con la consegna delle pergamene e dei fiori a tutte le coppie presenti, accolte una per una tra gli applausi. Anche coloro che non hanno potuto partecipare alla cerimonia potranno ritirare la pergamena nei prossimi giorni presso gli uffici comunali.
La celebrazione delle nozze d’oro è una tradizione che a San Mauro si rinnova ogni anno, ma che continua a mantenere intatto il suo significato. Non solo un omaggio al passato, ma anche un messaggio per il presente: un invito a credere che l’amore, quando è costruito con rispetto e pazienza, può davvero attraversare il tempo.
Le autorità e il pubblico
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.