AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Agosto 2025 - 11:07
Un'atmosfera di grande festa e una ricca folla per una manifestazione sportiva di pregio internazionale. Ieri, lunedì 25 agosto, Ceres ha accolto l'arrivo della terza tappa della Vuelta a España 2025, partita da San Maurizio Canavese. La tappa ha fatto seguito alla Venaria Reale-Novara dello scorso 23 agosto e alla Alba-Limone Piemonte di ieri. Oggi la quarta tranche della gara, da Susa a Voiron, saluterà il territorio piemontese per spostarsi oltralpe.
«È andata benissimo. Mi sono commosso nel momento della promozione, con gli atleti sul podio. È stato qualcosa di sensazionale», ha commentato il sindaco di Ceres, Davide Eboli. Una manifestazione grande e di rilevanza europea e mondiale, che ha avuto un successo ancora maggiore delle aspettative dei ceresini.
Calorosa è stata infatti l'accoglienza degli appassionati di ciclismo delle Valli di Lanzo, a cui si sono aggiunti cittadini e curiosi anche da comuni vicini, tra cui Traves.
Presenti alla manifestazione anche il gruppo Alpini di Ceres, la Protezione Civile e numerosi volontari che per giorni − sottolinea il sindaco − si sono adoperati per addobbare il centro cittadino con striscioni e bandiere.
Davide Eboli
«Ringrazio inoltre i sindaci presenti, la Regione Piemonte, Fabrizio Ricca e Gianluca Vignale, oltre che Javier Guillén, direttore della Vuelta, a cui ho donato una targa commemorativa per l'evento. È stata una cosa travolgente. Ceres e i ceresini ci hanno messo il cuore, così come i commercianti», ha concluso Eboli.
Nonostante la vittoria della tappa da parte di Gaudu, a mantenere la maglia rossa è stato Jonas Vingegaard, atleta 28enne danese, accolto sul podio dallo staff, dal primo cittadino di Ceres e dalle priore in abiti tradizionali.
Le Valli di Lanzo archiviano quindi con successo il passaggio della più importante gara ciclistica spagnola sul proprio territorio, nella speranza che questo contribuisca a rilanciare ulteriormente il turismo nella zona.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.