AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Marzo 2025 - 12:55
Domenica 16 marzo, presso il cimitero di San Giorgio Canavese, si è svolta la tradizionale commemorazione in memoria dei due Ufficiali Guido Verna, entrambi tragicamente scomparsi in incidenti aerei. Un evento che, anno dopo anno, si conferma profondo e toccante, un’occasione per mantenere vivo il ricordo di questi due militari, zio e nipote, accomunati dallo stesso destino avverso a 35 anni di distanza.
Il primo incidente avvenne il 16 marzo 1942, quando due aerei da trasporto, rientrando da un’esercitazione, si scontrarono a causa di un vuoto d’aria, precipitando nei pressi di Tarquinia (Viterbo). L’impatto fu devastante, causando la morte di quasi tutti i paracadutisti a bordo e degli equipaggi.
Il secondo tragico evento si verificò il 3 marzo 1977, quando un Hercules C-130, con a bordo 38 Cadetti dell’Accademia Navale di Livorno, poco dopo il decollo, si schiantò contro le pendici del Monte Serra, al confine tra le province di Pisa e Lucca, a causa della scarsa visibilità. Anche in questo caso, non ci furono sopravvissuti.
A organizzare la cerimonia è stata l’Associazione Paracadutisti del Canavese, con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, rappresentata dalle sezioni di Venaria e Cuorgnè, e dell’Associazione Arma Aeronautica. L’evento ha visto la presenza di diverse autorità, tra cui la Senatrice della Repubblica Paola Ambrogio, il Consigliere Regionale Roberto Ravello e il Sindaco di San Giorgio Canavese Marco Baudino.
Il momento solenne è stato segnato dalla deposizione di una corona d’alloro, seguita dalla lettura delle preghiere del Paracadutista, del Marinaio e dell’Aviatore da parte dei rappresentanti delle Associazioni d’Arma. La cerimonia si è conclusa con l’esecuzione del "Silenzio" suonato alla tromba dalla Signora Antonella del Corpo Musicale S. Cecilia di Agliè, rendendo il tributo ancora più intenso e carico di emozione.
Ha collaborato Massimo Barchi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.