Cerca

Eventi

Torna la Festa della Madonnina a Verolengo: 4 giorni di tradizione, musica e buon cibo!

Non perderti le delizie della festa dal 6 al 9 settembre

Torna la Festa della Madonnina a Verolengo

Il 9 settembre si terrà l'attesissimo 9° Palio del Verro

Dettagli evento

Il mese di settembre segna il ritorno di una delle manifestazioni più attese a Verolengo: la Festa della Madonnina, che si terrà dal 6 al 9 settembre 2024. Un evento che unisce tradizione religiosa, gastronomia e divertimento, organizzato dalla Pro Loco Mansio Quadrata con il supporto del Comune di Verolengo e altri enti locali.

La festa prenderà il via venerdì 6 settembre alle ore 19:30 con un gustoso fritto misto alla piemontese (prenotazione obbligatoria), seguita da una serata danzante con il DJ Gino Latino di GRP alle 21:00, che animerà la piazza con musica coinvolgente.

Sabato 7 settembre si aprirà alle 10:30 con la consegna delle borse di studio presso il vecchio comune, un momento importante dedicato ai giovani studenti locali. Alle 19:30 la gastronomia sarà protagonista con le costine & Co., seguite da un’altra serata musicale con il gruppo Lido 2.0 alle 21:00.

Domenica 8 settembre sarà una giornata ricca di appuntamenti, a partire dalle S. Messe al Santuario della Madonnina alle 10:30. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00, l’area gialla si animerà con attività per bambini, tra cui falconeria e giri sui pony. Alle 18:00, l'atteso 2° Palio Junior si terrà nel prato di via Rivora, un’occasione per i più giovani di competere in un’atmosfera di gioco e divertimento. La serata gastronomica proseguirà con gnocco fritto alle 19:30, per poi culminare con il concerto rock della Revok Band alle 21:00.

Lunedì 9 settembre, giornata conclusiva, si aprirà con la S. Messa al Santuario della Madonnina alle 10:30, presieduta dal Monsignore Vescovo e seguita dall’inaugurazione dell'ostello. La serata si concluderà con uno degli eventi più attesi, il 9° Palio del Verro alle 20:00 e la gustosa sagra della porchetta alle 21:30.

Durante tutti i giorni della manifestazione, sarà presente il banco di beneficenza e un vivace luna park per i più piccoli, insieme a un servizio di asporto per i piatti tipici dalle 19:00 alle 20:00 presso il padiglione gastronomico in Piazza Unità d’Italia.

La Festa della Madonnina si preannuncia dunque come un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori e le tradizioni del territorio, in un contesto di festa e condivisione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori