AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Settembre 2024 - 12:12
Il 9 settembre si terrà l'attesissimo 9° Palio del Verro
Dettagli evento
Data di inizio 06.09.2024 - 19:30
Data di fine 09.09.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Il mese di settembre segna il ritorno di una delle manifestazioni più attese a Verolengo: la Festa della Madonnina, che si terrà dal 6 al 9 settembre 2024. Un evento che unisce tradizione religiosa, gastronomia e divertimento, organizzato dalla Pro Loco Mansio Quadrata con il supporto del Comune di Verolengo e altri enti locali.
La festa prenderà il via venerdì 6 settembre alle ore 19:30 con un gustoso fritto misto alla piemontese (prenotazione obbligatoria), seguita da una serata danzante con il DJ Gino Latino di GRP alle 21:00, che animerà la piazza con musica coinvolgente.
Sabato 7 settembre si aprirà alle 10:30 con la consegna delle borse di studio presso il vecchio comune, un momento importante dedicato ai giovani studenti locali. Alle 19:30 la gastronomia sarà protagonista con le costine & Co., seguite da un’altra serata musicale con il gruppo Lido 2.0 alle 21:00.
Domenica 8 settembre sarà una giornata ricca di appuntamenti, a partire dalle S. Messe al Santuario della Madonnina alle 10:30. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00, l’area gialla si animerà con attività per bambini, tra cui falconeria e giri sui pony. Alle 18:00, l'atteso 2° Palio Junior si terrà nel prato di via Rivora, un’occasione per i più giovani di competere in un’atmosfera di gioco e divertimento. La serata gastronomica proseguirà con gnocco fritto alle 19:30, per poi culminare con il concerto rock della Revok Band alle 21:00.
Lunedì 9 settembre, giornata conclusiva, si aprirà con la S. Messa al Santuario della Madonnina alle 10:30, presieduta dal Monsignore Vescovo e seguita dall’inaugurazione dell'ostello. La serata si concluderà con uno degli eventi più attesi, il 9° Palio del Verro alle 20:00 e la gustosa sagra della porchetta alle 21:30.
L'edizione dell'anno scorso:
Durante tutti i giorni della manifestazione, sarà presente il banco di beneficenza e un vivace luna park per i più piccoli, insieme a un servizio di asporto per i piatti tipici dalle 19:00 alle 20:00 presso il padiglione gastronomico in Piazza Unità d’Italia.
La Festa della Madonnina si preannuncia dunque come un’occasione imperdibile per riscoprire i sapori e le tradizioni del territorio, in un contesto di festa e condivisione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.