Cerca

Settimo Torinese

Una scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

Premio Unicef consegnato al dirigente dell'Istituto Comprensivo Massimo Sapia e alla Referente del progetto Daniela Zambelli

L’Istituto Comprensivo di Settimo III è stato premiato dal Comitato di Torino per l’Unicef. La consegna degli attestati di “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” è avvenuta questa mattina in occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia nel plesso di Via Cascina Nuova .
L’importante riconoscimento, conferito per l’impegno nel "realizzare pienamente il diritto all'apprendimento di bambine, bambini e adolescenti", è stato consegnato dal Presidente Provinciale UNICEF Antonio Sgroi ad una rappresentanza di alunni che hanno partecipato al progetto, alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo, Massimo Sapia, della Referente del progetto Daniela Zambelli e della Sindaca di Settimo T.se Elena Piastra.
In un momento come quello che stiamo vivendo - sottolinea Massimo Sapiail ruolo della scuola, per la crescita di cittadini attivi e consapevoli e per la promozione della cultura della pace, risulta come non mai fondamentale.  Siamo onorati del fatto che il nostro Istituto Comprensivo abbia ricevuto questo attestato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’UNICEF Italia”.
 
 
Sono 2 i plessi dell’infanzia 2 delle primarie e una secondaria di primo grado premiate in questo contesto: IC Settimo III Pezzani, Cascina Nuova, Martiri Libertà, Morante, A. Gramsci. 
Nell’anno scolastico 2022-23 hanno aderito numerosi Istituti Comprensivi della provincia di Torino al progetto “Scuola Amica” promosso da Unicef Italia con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, coinvolgendo attivamente dirigenti, docenti e   alunni per realizzare pienamente il diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi.
Il progetto ha previsto la costituzione di un’apposita Commissione provinciale nella quale vi sono rappresentanti dell’Ufficio Scolastico provinciale, del Comitato provinciale per l’Unicef e della Consulta degli studenti. La commissione ha avuto il compito di accompagnare e sostenere le scuole nell’attuazione del loro percorso verso una “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” e di condividere le buone pratiche attuate.
 
Il Presidente Provinciale dell’UNICEF di Torino Antonio Sgroi ha ringraziato i docenti che con grande impegno e competenza quotidianamente contribuiscono alla crescita sana dei nostri futuri cittadini.
I ragazzi, a loro volta, hanno voluto mandare un messaggio di “Pace” perché cessino queste terribili guerre le cui prime vittime innocenti sono i bambini, a cui sono negati i loro diritti.
 
 
«Investire nella scuola significa investire nel futuro – aggiunge la sindaca Elena PiastraIl punto è soprattutto garantire a ciascun bambino o bambina le stesse possibilità dei coetanei, a prescindere dalla situazione economica, sociale e da fattori esterni. Su questo le istituzioni nel loro complesso hanno ancora molto da fare, ma molto è stato fatto e siamo orgogliosi del lavoro svolto dall'Istituto Comprensivo Settimo III in questa direzione».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori