AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
21 Novembre 2022 - 16:32
Festival della poesia
Dettagli evento
Data di inizio 10.12.2022 - 10:00
Data di fine 10.12.2022 - 18:00
Località
Tipologia
Ivrea Città Capitale italiana del libro, porta con sé il germoglio di una nuova iniziativa letteraria organizzata dall'Associazione Luci di Ivrea con il patrocinio di Ivrea Città Capitale del Libro 2022, Città Metropolitana di Torino, la Città di Ivrea; in collaborazione con le Associazioni il Circolo del Calamaio di Ivrea e il Cardo di Aosta, la Edizioni Pedrini, e con media partner il giornale la Sentinella del Canavese e Radio Spazio Ivrea.
Ad occuparsi dell'iniziativa, la dott.ssa Giuliana Reano, curatrice della raccolta di poesie per l'anno 2022, sul tema “INQUIETUDINE”, sul quale si sono misurati gli autori/trici, con una poesia inedita. Ennio Pedrini presidente dell'Ass. Luci e direttore editoriale della Edizioni Pedrini, in merito alla nuova collana “Essere” che debutta ad Ivrea, ci tiene a sottolineare come: “riunire in una forma d'espressione che è molto più di una parola, e raccogliere ciò che è immagine, sentimenti, ed espressione, è il fine della collana”, aperta con questa silloge, nella quale sono ospitati autori conosciuti ed altri emergenti, con i loro stili e forme dinamiche personali, alternative. “Essere”, in quanto continua Pedrini “La poesia è essenza e esistenza, è elemento e materia, è creatura individuo e persona, è luogo nel quale scoprirsi e manifestarsi, è la timeline dell'evoluzione ciò è l'essere umano nella sua dualità. Obiettivo della collana è contrastare chi definisce la poesia: inutile, noiosa, incomprensibile, aristocratica, e viceversa definire la poesia come termine di contatto tra le persone, strumento di lettura e linguaggio creativo, capacità di catturare e trasmettere emozioni, trasformandola in una strumento di viaggio universale”.
Giuliana Reano
Il programma prevede l'inizio lavori del festival al mattino, con letture scelte da Giuliana Reano che saranno portate sulla scena dagli attori Oreste Valente e Giulia Trivero, attualmente impegnata al Piccolo Teatro di Milano, contestualmente all'inaugurazione di una mostra collettiva organizzata da Gallo Galliano che è anche l'autore della copertina del libro, mentre nel pomeriggio saranno gli stessi quaranta poeti e poetesse a leggere le loro poesie di persona in Sala santa Marta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.