AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
06 Novembre 2022 - 17:58
Salvator Gotta
Dettagli evento
Data di inizio 11.11.2022 - 10:00
Data di fine 11.11.2022 - 12:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Un interessante appuntamento culturale dall’11 al 20 novembre: al debutto il primo festival Letterario "Figure dimenticate del Piemonte - 135° anniversario di Salvator Gotta", organizzato dall'Associazione “Luci di Ivrea” in collaborazione con il Comune di Borgofranco di Ivrea. Un evento dedicato alla figura di Salvator Gotta, illustre scrittore canavesano, che si apre nell'alessandrino e vercellese per poi arrivare ad Ivrea. E negli ultimi tre giorni a Borgofranco di Ivrea, presso il prestigioso Palazzo Marini. Il Festival propone inoltre una collettiva d'arte e l'esposizione di libri di Gotta a cura delle Librerie Garda e Cossavella. Un incontro organizzato presso il Liceo Classico Botta ed uno presso la ITE Ist. Calamandrei di Crescentino. Hanno dato il patrocinio all'evento: la Regione Piemonte, il Comune di Borgofranco di Ivrea, la Provincia di Alessandria, il Comune di Valmacca, l'Unione Comuni Valcerrina e LibrInValle. Partner dell'Associazione Luci: Edizioni Pedrini, Radio Spazio Ivrea..
VENERDÌ 11 NOVEMBRE
CRESCENTINO (VC) Istituto Piero Calamandrei
· Ore 10:00 INCONTRO CON GLI STUDENTI - conferenza con l'autrice Luciana Banchelli “il Piemonte di Salvator Gotta” con letture di “Addio vecchio Piemonte”. Moderatrice prof.ssa Ilaria Rey.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.