Cerca

Eventi

“Conoscere per prevenire”: la collina si illumina contro la violenza sulle donne

La fiaccolata accenderà le vie tra Gassino e Castiglione, poi l’incontro pubblico con Sara Leone per capire come agire davanti alla violenza

 “Conoscere per prevenire”

“Conoscere per prevenire”: la collina si illumina contro la violenza sulle donne (foto di repertorio)

Dettagli evento

Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Castiglione Torinese accenderà una luce simbolica contro il silenzio e l’indifferenza.
La fiaccolata “La violenza di genere: conoscere per prevenire” partirà alle 20 da Gassino Torinese e raggiungerà il Salone Polivalente di Castiglione, dove si terrà una serata pubblica di riflessione e confronto.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le Amministrazioni di Castiglione e Gassino Torinese e coinvolge anche altri comuni limitrofi. L’obiettivo è creare consapevolezza, diffondere informazioni e rafforzare la rete territoriale a sostegno delle vittime di violenza.

Alle 20 è prevista la partenza del corteo da piazza Chiesa a Gassino, con torce e fiaccole distribuite ai partecipanti. L’arrivo al Salone Polivalente di Castiglione è atteso per le 20.50, dove prenderà il via la serata di approfondimento.
Alle 21 l’apertura ufficiale con l’introduzione istituzionale, seguita dalla conferenza “La violenza di genere: conoscere per prevenire”, condotta dalla criminologa e psicologa giuridica Sara Leone.
Alle 21.15, letture e testimonianze a cura dei ragazzi e delle ragazze del Gruppo Giovani, mentre alle 21.30 interverranno il Comandante della Stazione Carabinieri di Castiglione e il maresciallo dei Carabinieri di Chivasso, per illustrare il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine nel contrasto agli abusi domestici e alle violenze di genere.

“L’obiettivo – si legge nel documento approvato dalla Giunta – è informare e sensibilizzare su un tema attuale e urgente, fornendo strumenti per riconoscere e prevenire i comportamenti violenti, anche attraverso il contributo delle forze dell’ordine e della psicologia forense”.
Il Comune di Castiglione ha stanziato 200 euro per l’acquisto di flambeaux, candele e vernice rossa – simbolo del sangue delle vittime – e ha invitato i Comuni vicini a concedere il patrocinio gratuito e l’uso del logo comunale sul materiale divulgativo.

Secondo i dati Istat 2024, in Italia una donna su tre tra i 16 e i 70 anni ha subito una forma di violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Nel 62% dei casi, l’aggressore è il partner o l’ex compagno.
Ogni tre giorni, nel Paese, una donna viene uccisa da un uomo che conosceva. Numeri che, dietro le statistiche, raccontano tragedie quotidiane, spesso consumate nel silenzio.
L’incontro del 25 novembre nasce proprio per rompere quel silenzio, offrendo ascolto, conoscenza e strumenti di prevenzione.

Il Sindaco Loris Giovanni Lovera e il vicesindaco Manlio Giaretti hanno espresso soddisfazione per la collaborazione avviata con Gassino e per la partecipazione attesa della cittadinanza. “Solo unendo le forze – sottolineano – si può costruire una vera cultura del rispetto”.
Anche le associazioni locali e il gruppo giovani parteciperanno all’organizzazione della fiaccolata, invitando tutta la popolazione a unirsi in un cammino simbolico di solidarietà.

La fiaccolata “La violenza di genere: conoscere per prevenire” partirà alle 20 da Gassino Torinese e raggiungerà il Salone Polivalente di Castiglione, dove si terrà una serata pubblica di riflessione e confronto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori