AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
25 Ottobre 2025 - 17:20
In occasione di San Martino si terrà la Festa Agricola
Dettagli evento
Data di inizio 07.11.2025 - 21:00
Data di fine 09.11.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Tre intense giornate di festa sono in programma a Mezzenile per celebrare il patrono San Martino. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre il paese ospiterà numerosi eventi, all’insegna delle tradizioni e dei momenti conviviali.
Ad inaugurare la Festa Patronale sarà il Concerto di Santa Cecilia che si terrà nella serata di venerdì 7 novembre alle ore 21.00, nella chiesa parrocchiale di San Martino. Sul palco si esibiranno la Corale di Loranzè, diretta da Giulia Prelle, la Corale di Mezzenile, diretta da Cinzia Ru Ru e Ugo Ala, e il Corpo Musicale Mezzenile-Pessinetto, anch’esso sotto la direzione di Ugo Ala.
Uno dei momenti più attesi e sentiti della manifestazione sarà la giornata di sabato 8 novembre, quando prenderà vita la sesta edizione della Festa Agricola di San Martino. Dalle prime ore del mattino, il campo sportivo e le aree circostanti si animeranno con l’esposizione di animali e mezzi agricoli, mentre in piazza della Chiesa ci sarà il mercatino di artigianato e hobbistica. Il ritrovo degli animali e dei mezzi agricoli è fissato per le ore 10.00, seguito alle 11.30 dalla benedizione. Alle 12.30 tutti a tavola con la tradizionale polentata al Palasanrocco. Per partecipare è necessario prenotare entro giovedì 6 novembre contattando la Merceria di Vighetti Valeria al numero 0123-581249. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, gli allevatori locali coinvolgeranno grandi e piccoli con laboratori didattici, mentre alle 15.30 la transumanza porterà gli animali a sfilare per le vie del paese. A conclusione della giornata, alle 16.00, merenda con vin brulè e cioccolata calda per tutti. Durante tutta la giornata, la Festa Agricola sarà seguita dalle telecamere di Prima Antenna, con la partecipazione della conduttrice Elia Tarantino.

La giornata conclusiva di domenica 9 novembre sarà dedicata alla spiritualità e alla comunità. Il ritrovo è previsto alle ore 10.00 in Piazza Don Melloni. Da qui, alle 10.30, partirà la processione con preghiere, canti e brani musicali. Alle 11.00, nella chiesa parrocchiale di San Martino, si terrà la messa solenne in onore del Santo Patrono, alla presenza dei priori Luca Berta, Giovanni Francone, Giuseppe Geninatti Cossatin e Fabrizio Vighetti. Durante la celebrazione è prevista anche la benedizione degli zainetti, con la partecipazione dell’Oratorio Arcobaleno Mezzenile-Pessinetto. Al termine della celebrazione religiosa, circa alle 12.00, sempre in Piazza Don Melloni, si terranno l’incanto e il rinfresco, tradizionali momenti di socialità che anticipano la conclusione della festa. Il gran finale sarà al Palasanrocco con il pranzo curato da “Arte e Gusto Catering”. Le prenotazioni per il pranzo sono aperte fino a domenica 2 novembre, contattando direttamente i priori: Fabrizio 327 6320939, Giovanni 347 5526544, Giuseppe 338 8893301 o Luca 333 4429277.

LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.