Cerca

Eventi

Appuntamenti musicali e Festa Agricola per San Martino

Da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025, il paese tornerà a riempirsi di musica, profumi e tradizioni, con un ricco programma di appuntamenti

In occasione di San Martino si terrà la Festa Agricola

In occasione di San Martino si terrà la Festa Agricola

Dettagli evento

Tre intense giornate di festa sono in programma a Mezzenile per celebrare il patrono San Martino. Da venerdì 7 a domenica 9 novembre il paese ospiterà numerosi eventi, all’insegna delle tradizioni e dei momenti conviviali.

Ad inaugurare la Festa Patronale sarà il Concerto di Santa Cecilia che si terrà nella serata di venerdì 7 novembre alle ore 21.00, nella chiesa parrocchiale di San Martino. Sul palco si esibiranno la Corale di Loranzè, diretta da Giulia Prelle, la Corale di Mezzenile, diretta da Cinzia Ru Ru e Ugo Ala, e il Corpo Musicale Mezzenile-Pessinetto, anch’esso sotto la direzione di Ugo Ala.

Uno dei momenti più attesi e sentiti della manifestazione sarà la giornata di sabato 8 novembre, quando prenderà vita la sesta edizione della Festa Agricola di San Martino. Dalle prime ore del mattino, il campo sportivo e le aree circostanti si animeranno con l’esposizione di animali e mezzi agricoli, mentre in piazza della Chiesa ci sarà il mercatino di artigianato e hobbistica. Il ritrovo degli animali e dei mezzi agricoli è fissato per le ore 10.00, seguito alle 11.30 dalla benedizione. Alle 12.30 tutti a tavola con la tradizionale polentata al Palasanrocco. Per partecipare è necessario prenotare entro giovedì 6 novembre contattando la Merceria di Vighetti Valeria al numero 0123-581249. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, gli allevatori locali coinvolgeranno grandi e piccoli con laboratori didattici, mentre alle 15.30 la transumanza porterà gli animali a sfilare per le vie del paese. A conclusione della giornata, alle 16.00, merenda con vin brulè e cioccolata calda per tutti. Durante tutta la giornata, la Festa Agricola sarà seguita dalle telecamere di Prima Antenna, con la partecipazione della conduttrice Elia Tarantino.

La giornata conclusiva di domenica 9 novembre sarà dedicata alla spiritualità e alla comunità. Il ritrovo è previsto alle ore 10.00 in Piazza Don Melloni. Da qui, alle 10.30, partirà la processione con preghiere, canti e brani musicali. Alle 11.00, nella chiesa parrocchiale di San Martino, si terrà la messa solenne in onore del Santo Patrono, alla presenza dei priori Luca Berta, Giovanni Francone, Giuseppe Geninatti Cossatin e Fabrizio Vighetti. Durante la celebrazione è prevista anche la benedizione degli zainetti, con la partecipazione dell’Oratorio Arcobaleno Mezzenile-Pessinetto. Al termine della celebrazione religiosa, circa alle 12.00, sempre in Piazza Don Melloni, si terranno l’incanto e il rinfresco, tradizionali momenti di socialità che anticipano la conclusione della festa. Il gran finale sarà al Palasanrocco con il pranzo curato da “Arte e Gusto Catering”. Le prenotazioni per il pranzo sono aperte fino a domenica 2 novembre, contattando direttamente i priori: Fabrizio 327 6320939, Giovanni 347 5526544, Giuseppe 338 8893301 o Luca 333 4429277.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori