AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Agosto 2025 - 20:35
Il pane della Carità
Un pomeriggio di fede, storia e comunità quello trascorso sabato 2 agosto alla Roccetta di Mezzenile, dove sorge la cappella dedicata alla Madonna degli Angeli, che ha festeggiato il traguardo dei 130 anni.
Per l’occasione, la cappella - di proprietà privata e non appartenente alla curia - ha accolto numerosi fedeli intervenuti per partecipare alla messa officiata da Don Claudio Pavesio. La celebrazione si è svolta in un’atmosfera di raccoglimento ed è stata arricchita dalla distribuzione del pane della carità. Al termine della funzione, i rettori Enrica e Carla Pocchiola, insieme a Serafino e Valentino, hanno offerto un rinfresco a tutti i presenti, creando un momento conviviale molto apprezzato dai presenti.
La celebrazione ha riscosso una grande partecipazione, segno dell’attaccamento della comunità a questo luogo di culto, che rappresenta non solo un patrimonio religioso, ma anche un pezzo di storia locale.
I rettori, visibilmente soddisfatti per la riuscita dell’evento, hanno voluto ringraziare tutte le persone intervenute e hanno rinnovato l’invito per la celebrazione del prossimo anno, affinché la tradizione possa continuare a vivere e ad essere tramandata di generazione in generazione.
12 photos
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.