AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
15 Ottobre 2025 - 21:24
"Non aprite quella porta": i Carabinieri di Castiglione insegnano a smascherare i truffatori (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 28.10.2025 - 16:00
Data di fine 28.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Bussano alla porta con il sorriso, mostrano un tesserino e parlano veloce. Dicono di essere tecnici del gas, corrieri, amici del figlio. Pochi minuti dopo, spariscono — insieme ai risparmi di una vita.
È così che agiscono i truffatori degli anziani, sempre più abili e spietati. Per questo i Carabinieri di Castiglione Torinese, insieme al Comune e all’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno deciso di affrontarli con l’unica arma davvero efficace: la prevenzione.
Martedì 28 ottobre alle 16, nella Sala Matrimoni del Municipio, si terrà l’incontro pubblico “Come evitare le truffe agli anziani”. Un appuntamento pensato per insegnare ai cittadini — e in particolare agli over 65 — a riconoscere i segnali del pericolo prima che sia troppo tardi.
Negli ultimi mesi, nel Torinese, si moltiplicano i casi di raggiri ai danni degli anziani. Falsi parenti, finti avvocati, telefonate lampo con richieste di denaro. Un meccanismo collaudato che sfrutta paura e fiducia per colpire chi è solo in casa.
A Castiglione, i Carabinieri hanno raccolto segnalazioni e storie che si somigliano tutte: una voce gentile, un racconto drammatico, e poi la truffa. C’è chi ha consegnato contanti credendo di salvare un parente da un incidente, chi ha fatto entrare sedicenti tecnici del Comune.
Durante l’incontro, i militari spiegheranno come riconoscere un impostore, quali comportamenti evitare e quando chiamare il 112. Saranno illustrati casi reali, con esempi pratici e risposte alle domande del pubblico.
Un confronto diretto, senza formalità, per fornire strumenti semplici e immediati.
La campagna di prevenzione avviata dall’Arma coinvolge sempre più comuni. L’obiettivo è creare una rete di attenzione reciproca, dove ogni segnalazione può evitare una truffa.
L’incontro sarà anche un modo per rafforzare il rapporto tra cittadini e Carabinieri, promuovendo quella fiducia che spesso è il primo scudo contro i raggiri.
"Non aprite a nessuno", raccomandano i militari, "e se avete un dubbio, chiamateci". Un messaggio semplice, ma che può salvare un intero patrimonio di vita.
Per gli anziani di Castiglione sarà un’occasione per capire come difendersi, e per i familiari un momento di consapevolezza.
Perché la sicurezza non si costruisce solo con le pattuglie, ma anche con informazione e attenzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.