Cerca

Eventi

Poesia in Cascina: lo slam di Cascina Prono che unisce versi e comunità

Domenica 28 settembre 2025 a Cascina Prono: Poesia in Cascina – Volpiano Poetry Slam, performance dal vivo, gara giudicata dal pubblico con accesso alla finale nazionale, atmosfera di comunità e rinfresco conviviale.

Poesia in Cascina: lo slam di Cascina Prono che unisce versi e comunità

Poesia in Cascina: lo slam di Cascina Prono che unisce versi e comunità

Dettagli evento

C’è un luogo, al confine tra Settimo Torinese, Volpiano e Brandizzo, dove le parole trovano casa. Non una casa qualunque, ma una cascina che diventa grembo di poesia e di comunità: Cascina Prono, che anche quest’anno ospita la nuova edizione di Poesia in Cascina – Volpiano Poetry Slam.

L’appuntamento è fissato per domenica 28 settembre 2025, con l’accreditamento dei poeti alle ore 15.30 e l’inizio dello slam alle ore 16.00. Un pomeriggio che da otto anni porta la poesia fuori dalle pagine dei libri, restituendola viva, recitata, condivisa, battuta all’aria aperta.

L’evento nasce dal cuore dell’Associazione Culturale Due Fiumi, che da anni semina parole e cultura sul territorio, e si realizza grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Volpiano e al patrocinio del Comune di Volpiano. Un intreccio di energie che trasforma un semplice pomeriggio in un rito collettivo, dove la poesia diventa voce, incontro, persino competizione.

Perché poetry slam significa sfida: i poeti si alternano sul palco, recitano, interpretano, emozionano. E sarà il pubblico stesso a decretare chi avrà conquistato più cuori con i propri versi. Ma la gara non è mai fine a sé stessa: il vincitore si qualificherà infatti per la finale nazionale del campionato 2025/26 di Slam Italia, la rete che unisce gli slam poetici di tutta la penisola.

A condurre la serata sarà Marino Tarizzo, maestro di cerimonie capace di guidare con sensibilità e leggerezza le voci dei poeti, dando ritmo e respiro alla manifestazione.

Ma ciò che rende Poesia in Cascina davvero speciale non è soltanto la competizione: è l’atmosfera. La cornice rurale della cascina, il senso di comunità che lega artisti e spettatori, la forza delle parole che si intrecciano con la terra e con il paesaggio. E, come da tradizione, la giornata si concluderà con il consueto rinfresco offerto dalla Pro Loco, un momento conviviale che suggella lo spirito di condivisione dell’evento.

Quest’anno, più che mai, Poesia in Cascina non è soltanto un appuntamento culturale: è una celebrazione della parola come strumento di cambiamento. A ricordarcelo è anche il sostegno della rete “100 mila poeti per il cambiamento”, che inserisce la rassegna in un movimento internazionale capace di unire luoghi, voci e comunità diverse.

In un tempo che sembra spesso correre veloce, questa giornata ci ricorda l’importanza di fermarsi, ascoltare e lasciarsi attraversare dalla poesia. Perché la poesia non è lontana: abita qui, tra le cascine, le piazze e i cuori di chi la sa accogliere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori