Cerca

Eventi

Luca Mercalli a San Mauro Torinese, lo "special guest" della festa dei Corpi Santi

Il climatologo sarà protagonista di una lezione organizzata con il Circolo dei Lettori

Luca Mercalli a San Mauro Torinese, lo "special guest" della festa dei Corpi Santi

Luca Mercalli a San Mauro Torinese, lo "special guest" della festa dei Corpi Santi

Dettagli evento

La festa patronale dei Corpi Santi di San Mauro Torinese sta per prendere il via. Tra i primi appuntamenti, spicca l’incontro con Luca Mercalli, meteorologo e climatologo noto al grande pubblico per la sua attività di divulgazione sui temi ambientali e sul cambiamento climatico. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre, alle ore 18.30, al Castelletto di via Torino 28, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Torino.

Mercalli, classe 1966, è presidente della Società Meteorologica Italiana e insegna presso diverse università. Per anni ha condotto rubriche televisive su Rai 3, diventando una delle voci più autorevoli in Italia nel dibattito pubblico sul riscaldamento globale, sulla riduzione delle emissioni e sulla necessità di un cambio radicale nei modelli di sviluppo. Autore di numerosi saggi, collabora con quotidiani nazionali e tiene regolarmente conferenze in tutta Italia. Il suo ultimo libro, Breve storia del clima in Italia (Einaudi), ripercorre le trasformazioni climatiche che hanno interessato la penisola negli ultimi secoli, spiegando come il presente si inserisca in un contesto di mutamenti sempre più accelerati.

La scelta di aprire la patronale con una lezione di Mercalli è stata presentata come un segnale forte: dare spazio a un tema cruciale come l’emergenza climatica in un contesto cittadino, con l’obiettivo di avvicinare anche i più giovani. Tuttavia, attorno all’iniziativa si è subito accesa la polemica politica.

Secondo quanto emerso, l’invito a Mercalli è costato al Comune circa 4.000 euro, una cifra che rappresenta oltre il 20% dell’intero budget stanziato per l’edizione 2025 della festa dei Corpi Santi. A sollevare la questione è stata la consigliera di opposizione Paola Antonetto, che ha sì riconosciuto il valore della figura del meteorologo, ma ha contestato l’opportunità della spesa. «Davvero i sanmauresi hanno interesse al fatto che lui venga durante la festa dei Corpi Santi?», aveva dichiarato la scorsa settimana.

Antonetto ha poi rincarato la dose con una nota polemica: «Il Comune si è attivato con il Circolo dei Lettori, ma io sono presidente della Commissione cultura in Regione. Potevano dirmelo prima che volevano ospitare Mercalli: magari saremmo riusciti a ottenere una cifra più bassa. O quantomeno, ci avremmo provato».

L’iniziativa resta comunque confermata e si preannuncia come uno degli eventi di maggiore richiamo della patronale, almeno sulla carta. Resta però il dibattito politico su costi, priorità e strategie culturali del Comune, a dimostrazione di come anche una lezione di climatologia possa trasformarsi in terreno di scontro amministrativo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori