AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
09 Settembre 2025 - 10:14
Quattro concerti per I Colori di Settembre: l’Anfiteatro Morenico si accende di musica e giovani talenti
Dettagli evento
Data di inizio 19.09.2025 - 20:30
Data di fine 26.09.2025 - 20:30
Località
Tipologia
L’Anfiteatro Morenico di Ivrea torna a fare da cornice a uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno musicale canavesano. Con la rassegna “I Colori di Settembre”, organizzata da Il Timbro ETS, quattro Comuni dell’Unione della Serra – Chiaverano, Albiano d’Ivrea, Bollengo e Burolo – ospitano giovani interpreti capaci di spaziare dal barocco al contemporaneo, offrendo un ventaglio di atmosfere che va da Vivaldi a Nino Rota, passando per Mendelssohn e Brahms.
L’edizione 2025 si apre nel segno della continuità con i luoghi che negli anni hanno reso riconoscibile la rassegna: il Teatro Bertagnolio di Chiaverano, la chiesa parrocchiale di San Martino ad Albiano, la sala Nuova Torre a Bollengo e la Villa Pasta (Castello Basso) a Burolo.
Protagonisti dei concerti sono undici musicisti, chiamati a dar voce a repertori che alternano quartetti e duetti con strumenti diversi: violino, violoncello, clavicembalo, pianoforte, flauto, chitarra e arpa. Come tradizione della rassegna, le formazioni propongono accostamenti originali e stimolanti.
Il primo appuntamento, già andato in scena venerdì scorso al Teatro Bertagnolio con il Duo Mazzon-Löwenthal (violoncello e pianoforte), ha riscosso un notevole successo. Ora il calendario prosegue con altri tre eventi: venerdì 19 settembre, la Compagnia de Violini (clavicembalo, violoncello e due violini) nella chiesa parrocchiale di Albiano; domenica 21 settembre, l’Osian Duo (flauto e chitarra) nella sala Nuova Torre di Bollengo; venerdì 26 settembre, il Duo De Franco-Putrino (arpa e flauto) nella Villa Pasta di Burolo.
La rassegna è resa possibile dal contributo dell’Unione della Serra, del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Fondazione CRT, con il sostegno di aziende e associazioni locali. Gli eventi, patrocinati da Turismo Torino e provincia e dalla Città metropolitana di Torino, sono a ingresso gratuito e iniziano alle 20.30.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.