AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
04 Aprile 2025 - 11:44
Asinaria 2025: una passeggiata tra natura e tradizione a Loranzè
Dettagli evento
Data di inizio 13.04.2025 - 09:15
Data di fine 13.04.2025 - 17:00
Località
Tipologia
Prezzo 18,00 €
Il borgo di Loranzè, incastonato tra le colline moreniche dell'anfiteatro di Ivrea, si prepara ad accogliere la settima edizione di "Asinaria", un evento che invita a riscoprire il piacere del turismo lento e delle antiche vie di comunicazione. Domenica 13 aprile, il Gruppo Sportivo e Ricreativo di Loranzè guiderà i partecipanti in un'escursione di circa 10 km, con un dislivello di 350 metri, attraverso sentieri storici che collegavano il paese ai comuni limitrofi di Val di Chy e Quagliuzzo.
Accompagnati da guide esperte e dai loro docili asinelli, i camminatori partiranno alle 9:30 da Piazza della Società di Mutuo Soccorso in Loranzè Alto, con ritrovo alle 9:15 per la registrazione. La prima tappa sarà la cappella di San Rocco sull'altopiano di Nonani, dove verrà offerta una colazione a base di dolci casalinghi e tè. Il percorso proseguirà lungo la cresta collinare fino alla Vigna Bella, un luogo panoramico che offre viste mozzafiato sull'Anfiteatro Morenico di Ivrea e sulla Valchiusella. Qui, intorno alle 12:30, verrà servito il pranzo fornito dall'organizzazione, composto da panini assortiti, dolce, acqua e prosecco finale. Il rientro a Loranzè è previsto per le 17:00 circa.
La quota di partecipazione è di 18 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini fino a 10 anni. La prenotazione è obbligatoria entro giovedì 10 aprile ai numeri: 340 3356713, 388 0544264, 347 8214076. Si consiglia di indossare calzature adeguate per percorsi sterrati.
Loranzè, con le sue chiese storiche come quella di San Lorenzo Martire e la cappella di San Rocco, offre un contesto ricco di storia e cultura. Il territorio è caratterizzato da boschi verdeggianti e vigneti di erbaluce, testimoni di una tradizione vitivinicola secolare. Partecipare ad "Asinaria" rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella natura, riscoprire antichi sentieri e vivere un'esperienza autentica all'insegna della lentezza e della convivialità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.