AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
31 Marzo 2025 - 15:05
Camminata della Pace 2025: un passo lento verso la fratellanza e il benessere (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 06.04.2025 - 07:45
Data di fine 06.04.2025 - 15:00
Località
Tipologia
Prezzo 1,00 €
Domenica 6 aprile 2025 si terrà la terza edizione della “Camminata della Pace – a passo lento tra Cirié e Lanzo”, una manifestazione pensata per promuovere gli ideali di pace, fratellanza e attenzione alla salute, valorizzando l’importanza di una vita attiva e consapevole. Un appuntamento aperto a tutti, gratuito e dall’alto valore simbolico, che si è ormai radicato nel tessuto sociale del territorio.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Camminata della Pace, composto dall’Associazione Radio Emergenza Base Sierra, da rappresentanti dell’ASL TO4 – in particolare del Servizio di Promozione della Salute – e dai walking leader dei gruppi di cammino attivi nell’area compresa tra Cirié e Lanzo. Alla base dell’organizzazione c’è un forte spirito di collaborazione tra istituzioni sanitarie, volontariato e cittadini, tutti uniti dall’obiettivo di camminare, fisicamente e simbolicamente, verso una società più inclusiva e attenta al benessere collettivo.
La camminata si svolgerà lungo un itinerario di circa 15 chilometri, interamente percorribile ma accessibile anche solo in parte, grazie alla presenza di diversi punti di partenza. Il ritrovo principale è fissato alle 7.45 a Cirié, in viale Martiri della Libertà. A seguire, la camminata farà tappa a Nole alle 8.45 in piazza Vittorio Emanuele II, poi a Villanova alle 9.15 in via della Pace. Si proseguirà fino a Mathi, alle 10.00, in via Santa Lucia, e successivamente a Balangero alle 10.30, in piazza Sandro Pertini. L’arrivo a Lanzo è previsto per le 13.00, seguito da una polentata conviviale alle 13.30, per la quale i posti risultano già esauriti.
L’evento gode del patrocinio della Città di Cirié e dei Comuni di Lanzo, Mathi, Nole, Villanova e Balangero, oltre al sostegno di numerosi enti, istituzioni scolastiche e distretti del territorio. La partecipazione è gratuita, ma viene suggerita una donazione simbolica di 1 euro, utile a sostenere le future attività del comitato. Per facilitare l’organizzazione è richiesta la registrazione, da effettuare tramite il QR code presente nella locandina ufficiale oppure collegandosi al sito web dell’evento: www.camminatadellapace.org/registrazioni-e-prenotazioni.
Più che una semplice camminata, l’iniziativa rappresenta un momento di testimonianza collettiva, un invito a rallentare, riflettere e ritrovare, passo dopo passo, il valore della vicinanza, della cura di sé e degli altri, e della pace come cammino condiviso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.