AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
28 Marzo 2025 - 11:10
Tutto pronto per la prima Straborgorevel: 11 km di entusiasmo e condivisione
Dettagli evento
Data di inizio 24.05.2025 - 15:00
Data di fine 24.05.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Borgo Revel, frazione di Verolengo, si prepara a ospitare un evento sportivo che si preannuncia unico ed entusiasmante: la Straborgorevel che si terrà sabato 24 maggio. Questa manifestazione, che si terrà per la prima volta nel paese, è stata ideata e organizzata dal gruppo parrocchiale dei Matot, una realtà giovane e dinamica all'interno della parrocchia Sant'Anna che da qualche anno grazie al supporto del parroco Don Valerio D'Amico ravviva la comunità.
I Matot sono un gruppo di ragazzi giovani che si riuniscono ogni martedì sera con un obiettivo comune: ideare e realizzare attività che possano contribuire alla crescita e al benessere del loro paese. Questo gruppo, caratterizzato da un forte spirito di comunità, si distingue per la sua capacità di unire energia e creatività al servizio di Borgo Revel. Con un entusiasmo che contagia tutti coloro che li circondano, i Matot sono diventati una vera e propria risorsa per il paese, promuovendo eventi che spaziano dallo sport alla cultura e le tradizioni locali.
La Straborgorevel nasce con l'intento di offrire a tutti, residenti e visitatori, un'opportunità per vivere il paese in modo attivo e coinvolgente. Si potrà partecipare alla corsa non competitiva di 11 km, alla corsa non competitiva di 6 km oppure alla camminata di 6 km. Questo evento rappresenta un'occasione per mettersi alla prova, ma anche per godere della bellezza del territorio e fare comunità. Che tu sia un runner esperto o un amatore che vuole semplicemente divertirsi, la Straborgorevel è un evento aperto a tutti.
Come ci si iscrive?
- Visitando il sito wedosport.net
- A Verolengo presso la Tabaccheria Il Brichet di Corso Delio Verna, 4/D
- A Castelrosso, presso la Tabaccheria Cerato di Piazza dell’Assunta 17 La quota di iscrizione è di 10 euro sia per la 11 km che per la 6 km.
La quota di iscrizione comprende:
- Pacco gara con gadget;
- T-Shirt garantita per i primi 200 iscritti; - Ristoro finale e lungo il percorso;
- Assistenza medica;
- Assicurazione.
Per il ritiro dei pettorali si potrà andare a Borgo Revel il giorno venerdì 23 maggio dalle ore 17:30 alle ore 22 oppure sabato 24 maggio alle ore 14.
La Straborgorevel non è solo una corsa o camminata, ma anche un momento di aggregazione e socializzazione per il paese. L'evento sarà preceduto alle 14.45 dalla Santa Messa del podista presieduta dal parroco Don Valerio D'Amico e seguito da una cena aperta a tutti che inizierà alle ore 19:30 a Borgo Revel, su prenotazione e fino ad esaurimento posti!
Per chi decide di partecipare alla gara sarà previsto un buono sconto da utilizzare per la cena.
Partecipare alla Straborgorevel significa non solo divertirsi, ma anche sostenere un'iniziativa che nasce dalla passione e dalla dedizione di un gruppo di giovani che credono nel valore della comunità e nel potere dello sport come strumento di inclusione. La corsa rappresenta anche un'opportunità per promuovere la salute e il benessere, sensibilizzando la popolazione all'importanza di uno stile di vita attivo.
La prima edizione della Straborgorevel è destinata a entrare nella storia di Borgo Revel. L'entusiasmo dei Matot e la partecipazione della comunità sono la garanzia che questo evento sarà un successo. Non mancate all'appuntamento con la storia, e preparatevi a vivere un'esperienza che rimarrà nel cuore di tutti!
In conclusione, la Straborgorevel è molto più di una semplice corsa. È un simbolo di ciò che può accadere quando un gruppo di giovani si unisce per fare qualcosa di grande per la propria comunità. Vi aspettiamo a Borgo Revel per una giornata di sport, divertimento e, soprattutto, di condivisione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.