Cerca

Eventi

Un viaggio tra luce e ombra: Eleonora Galluzzo presenta "L’altra Stella" al Circolo dei Lettori

Un enigma che si snoda tra le mura di un antico palazzo torinese e i meandri dell'anima umana

Un viaggio tra luce e ombra

Un viaggio tra luce e ombra: Eleonora Galluzzo presenta "L’altra Stella" al Circolo dei Lettori

Dettagli evento

La letteratura, quando si fa specchio dell’animo umano, diventa strumento di esplorazione, introspezione e rivelazione. È su questa linea sottile tra indagine e crescita personale che si sviluppa L’altra Stella, il romanzo d’esordio di Eleonora Galluzzo, che verrà presentato venerdì 28 febbraio alle 21 presso la Sala della Musica del Circolo dei Lettori di Torino.

L’evento, organizzato in collaborazione con Echos Edizioni, sarà un’occasione unica per dialogare con l'autrice, che sarà accompagnata dalla scrittrice Erica Comoglio, con letture a cura di Riccardo Santipolo. Una serata all’insegna della scoperta, in cui il pubblico avrà modo di immergersi nei molteplici livelli narrativi dell'opera e nei temi profondamente umani che la attraversano.

L’altra Stella è un romanzo che intreccia mystery e formazione, guidando il lettore in un’indagine che va ben oltre la semplice risoluzione di un enigma. La protagonista, Stella Toraldo, è una donna che si trova sulla soglia dei quarant’anni con un passato complesso e il desiderio, mai del tutto sopito, di riscatto. Quando, quasi per caso, si imbatte in un mistero sepolto nel tempo, legato al condominio in cui abita, un edificio costruito all’inizio del Novecento nel cuore di Torino.

Ben presto, ciò che sembrava solo un passatempo si trasforma in un’indagine inquietante. Il palazzo cela tra le sue mura segreti legati all’esoterismo, alla massoneria e a un passato enigmatico. Stella si trova costretta a guardare oltre le apparenze per comprendere la verità. Tuttavia, la sua indagine esterna si riflette anche nel proprio vissuto interiore, portandola a confrontarsi con ciò che ha sempre nascosto persino a se stessa.

Stella è sia luce che ombra, come tutti noi, sottolinea l’autrice, evidenziando uno dei temi cardine del romanzo: il doppio, ovvero la dualità dell’animo umano, quella continua oscillazione tra il bene e il male, tra ciò che è socialmente accettabile e ciò che viene respinto. La vicenda si sviluppa in chiave contemporanea, ma affonda le radici in una riflessione psicologica profonda: chi siamo realmente? E quanto di noi stessi rimane celato dietro le maschere che indossiamo ogni giorno?

L’altra Stella non è un romanzo che impone una verità assoluta. Non c’è una morale univoca né principi etici precostituiti da seguire. È una storia che si sviluppa senza dogmi, lasciando spazio alla trasformazione della protagonista, che prende forma attraverso le sue esperienze, i suoi incontri e le sue scelte.

Un altro elemento centrale del libro è la relazione tra Stella e gli altri personaggi, che non sono semplici comparse, ma rappresentano diverse sfaccettature della sua stessa psiche. Alcuni di loro nascondono segreti, altri li rivelano, ma tutti contribuiscono alla crescita della protagonista, che deve fare i conti con la propria evoluzione personale.

Il romanzo, dunque, si pone come uno specchio della realtà contemporanea, in cui il lettore è chiamato a riconoscersi nei dubbi, nelle paure e nelle ambizioni di Stella.

Eleonora Galluzzo: tra scrittura e impegno per la lettura

Eleonora Galluzzo non è soltanto una scrittrice, ma anche una professionista nel campo della psicologia clinica. Nata nel 1979, vive sulle colline torinesi e si occupa di sostegno psicologico, orientamento professionale e progettazione sociale. Il suo approccio alla scrittura riflette la sua profonda conoscenza della mente umana, che si traduce in personaggi ricchi di complessità psicologica e percorsi di crescita autentici.

Il suo impegno per la lettura non si limita alla scrittura: da oltre un anno, Galluzzo gestisce il Book Club Librisenzaeffetticollaterali a Gassino Torinese, una realtà che promuove il valore terapeutico e trasformativo della lettura. Attraverso questa iniziativa e le pagine social omonime, l’autrice condivide riflessioni sui libri e il loro impatto sulla vita delle persone.

L’evento del 28 febbraio al Circolo dei Lettori di Torino rappresenta un momento imperdibile per tutti gli amanti della narrativa introspettiva e del mistero. La presentazione di L’altra Stella non sarà soltanto un’occasione per scoprire un romanzo intrigante, ma anche per riflettere sui temi della dualità, dell’identità e del cambiamento.

Dopo Torino, l’autrice sarà ospite anche della rassegna letteraria "Incontri d’Autore" a Castiglione Torinese il 13 marzo, proseguendo il viaggio del suo libro tra i lettori.

Il romanzo, edito da Echos Edizioni, è disponibile nelle librerie e sulle principali piattaforme di distribuzione editoriale. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della casa editrice o seguire l’autrice sui suoi canali social, dove continua a condividere riflessioni sulla scrittura e sulla lettura come esperienza di crescita interiore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori