AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
03 Febbraio 2025 - 17:06
Sorelle: il dramma delle Foibe tra memoria e dolore
Dettagli evento
Data di inizio 10.02.2025 - 21:00
Data di fine 10.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 5,00 €
Lunedì 10 febbraio, alle 21, il Teatro Concordia di Venaria Reale ospiterà lo spettacolo "Sorelle", un'intensa rappresentazione teatrale che affronta il dramma delle Foibe e dell'Esodo Istriano. Scritto da Alessandra Domeneghini, lo spettacolo racconta la storia di due donne, Rosa e Jalena, unite dalla stessa età e dagli stessi desideri, ma divise da una tragedia che ha segnato la Storia.
Due donne, due destini intrecciati: una è italiana, costretta a fuggire dalla propria terra; l'altra è slava, legata alle radici della sua famiglia. Entrambe hanno vissuto in Istria, testimoni dei grandi eventi del Novecento, dall'ascesa del fascismo alla violenza della Seconda guerra mondiale, fino alla nascita della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia.
Hanno visto passare soldati, partigiani, bombardamenti e persecuzioni. Hanno perso mariti, padri, amici, e con il tempo si sono ritrovate a fare i conti con una realtà devastante: in guerra si perde tutti, ma chi paga il prezzo più alto sono le donne, le madri, le mogli.
Attraverso un dialogo serrato, lo spettacolo ripercorre gli eventi che portarono alle Foibe, le uccisioni indiscriminate e le deportazioni che costrinsero centinaia di migliaia di italiani ad abbandonare la propria casa. Le protagoniste si interrogano su una domanda senza tempo: "Chi sono i cattivi?" La risposta si confonde nella brutalità della guerra, dove non esistono vincitori, ma solo vittime.
L'autrice Alessandra Domeneghini ha scelto di raccontare questa tragedia con uno sguardo umano, evitando di schierarsi con una verità di parte. "Ciò che mi interessava raccontare è l’ingiustizia della violenza subita", spiega la scrittrice, che attraverso Rosa e Jalena offre un ritratto delle tante vite spezzate dai conflitti.
"Sorelle" non vuole stabilire di chi siano le colpe, ma condannare la guerra e la violenza in ogni loro forma. È un richiamo alla solidarietà tra i popoli, alla necessità di ricordare per evitare che simili orrori si ripetano.
Sul palco del Teatro Concordia, lo spettacolo vedrà protagoniste Francesca Cecala e Swewa Schneider, dirette dal regista Sergio Mascherpa. I costumi sono curati da Mariella Visalli.
I biglietti sono disponibili al prezzo simbolico di 5 euro. Per maggiori informazioni: 011 4241124,info@teatrodellaconcordia.itoppurewww.teatrodellaconcordia.it.
Lunedì 10 febbraio, alle 21, il Teatro Concordia di Venaria Reale ospiterà lo spettacolo "Sorelle", un'intensa rappresentazione teatrale che affronta il dramma delle Foibe e dell'Esodo Istriano
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.