AGGIORNAMENTI
Cerca
TRADIZIONI
03 Febbraio 2025 - 15:38
Si è svolta domenica 2 febbraio, presso il Pala San Rocco di Mezzenile, la consueta “bagna caoda” organizzata dal Gruppo Alpini di Mezzenile. Oltre cento persone hanno partecipato al pranzo per gustare il tradizionale piatto piemontese, egregiamente servito dalla Gastronomia d’Altri Tempi di Lanzo Torinese.
Durante il pranzo, sono stati ringraziati tutti i Gruppi Alpini intervenuti, con un’attenzione particolare al Gruppo Alpini di Leggiuno-Sangiano (VA), che è stato omaggiato con un cestino di prodotti tipici valligiani in segno di amicizia e riconoscenza. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alla Pro Loco di Mezzenile per aver concesso l’utilizzo della struttura e al sindaco Sergio Pocchiola Viter, il quale a sua volta ha sottolineato l'importanza del supporto degli Alpini all’Amministrazione Comunale e alla comunità locale, specialmente nei momenti di difficoltà.
Le celebrazioni sono iniziate già sabato 1° febbraio, con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Martino alle ore 17.00, durante la quale è stato rivolto un augurio di pronta guarigione ai componenti del gruppo che, per motivi di salute, non hanno potuto essere presenti in questa occasione e sono stati ricordati tutti gli alpini “andati avanti”.
Gli alpini di Mezzenile rivolgono un ringraziamento particolare al coro parrocchiale per aver allietato la liturgia e a Maurizio Deffacis per aver solennizzato la funzione eseguendo il Silenzio, dopo la lettura della Preghiera dell'Alpino.
Il prossimo appuntamento per il Gruppo Alpini di Mezzenile è fissato per domenica 15 giugno, quando celebrerà il 96° anniversario di fondazione.
La "bagna caoda" degli Alpini al Pala San Rocco di Mezzenile
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.