AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Febbraio 2025 - 06:47
Il 2025 sarà un anno speciale per Venaria Reale: la Città si prepara a celebrare i 150 anni del Corpo Musicale "Giuseppe Verdi", una delle istituzioni culturali più longeve e significative del territorio.
Il via ai festeggiamenti è stato dato domenica 2 febbraio con un doppio concerto della Banda Giovanile Anbima Torino e della Banda "+30", dirette dal Maestro Rafa Garrigós, presso il Teatro della Concordia di Venaria Reale.
Un evento che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e appassionato, pronto a rendere omaggio a una realtà che da un secolo e mezzo accompagna la vita della comunità venariese.
"Il Corpo Musicale G. Verdi" di Venaria Reale è una bussola, una stella polare per la nostra Città"- ha commentato il sindaco Fabio Giulivi - Una squadra meravigliosa, formata da giovani e adulti, capace di regalare musica di qualità in ogni iniziativa che la vede coinvolta".
Il 2025, oltre ad essere l'anno di "Venaria Reale Città Europea dello Sport", è anche l'anno del 150° anniversario della banda. Un anno intenso, ricco di iniziative che coinvolgeranno tutta la città: piazze, strade, scuole, teatri si trasformeranno in palcoscenici per la musica.
Iniziati i festeggiamenti per i 150 anni del Corpo Musicale "Giuseppe Verdi"
"Si farà musica in ogni angolo di Venaria - ha promesso il sindaco Giulivi, sottolineando l'impegno dell'Amministrazione comunale a sostenere questo importante anniversario - l'Amministrazione comunale sarà sempre al loro fianco come loro lo sono sempre stati in ogni momento fondamentale della nostra comunità. Un binomio forte e indissolubile quello tra Venaria Reale e la sua banda che da 150 anni cresce e si rafforza sempre di più".
Un ringraziamento speciale è stato rivolto da parte del sindaco al presidente Alberto Buono, a tutto il suo direttivo, ad Ezio Audano, al Maestro Carlo Campobenedetto, alla Madrina Maria Di Benedetto e ad ogni volontario che dedica così tanto tempo a questo progetto.
Il Corpo Musicale "Giuseppe Verdi" rappresenta un vero e proprio patrimonio per la città di Venaria Reale, un simbolo di identità e di appartenenza che, attraverso la musica, unisce generazioni e promuove valori importanti come la passione, l'impegno e la collaborazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.