AGGIORNAMENTI
Cerca
Biblioteca Degregoriana
19 Settembre 2023 - 14:45
Corso di teatro (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2023 - 21:00
Data di fine 28.09.2023 - 23:00
Località
Tipologia
La Biblioteca Degregoriana invita i crescentinesi a scuola di recitazione. In collaborazione con l’associazione “Officina Culturale” di Chivasso, da ottobre in città inizieranno infatti i corsi di teatro, aperti a bambini, ragazzi e adulti. L’iniziativa rientra nel programma “OfficinArt”, inaugurata dall’associazione chivassese nel 2015, e diventata di fatto la prima scuola di arte e spettacolo del territorio. Da quest’anno anche Crescentino rientra nel progetto di formazione teatrale, grazie alla collaborazione tra “OfficinArt” e l’associazione “Amici della Biblioteca”.
Particolare degli interni della Biblioteca Civica Degregoriana a Villa Tournon
In questo contesto, giovedì 28 settembre alle 21 presso i locali della Biblioteca al parco Tournon è in programma una lezione di prova gratuita, come spiega Giuseppe Rotondo, referente per il corso che si terrà in città: «L’intenzione è dare a tutti la possibilità di provare ad entrare nell’ambiente del teatro. Per questo l’associazione ha messo a disposizione una lezione gratuita». Successivamente gli incontri si terranno tutti i giovedì a partire dalle 21. Per iscrizioni e informazioni sul corso e i relativi costi chiamare il 333.3379306 (Giuseppe Rotondo).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.