AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
13 Settembre 2023 - 16:34
Oltre a quanto già speso negli ultimi due anni per far dichiarare Crescentino “città dello sport”, e a quanto previsto nelle precedenti delibere e determine di spesa, la Giunta comunale il 7 settembre ha deliberato ulteriori spese per la “Festa dello sport” in programma per il 16 e 17 settembre.
Innanzitutto ha deciso di acquisire due “prestazioni artistiche” (due dj set): una dell’associazione “La Croma” di Verolengo per il giorno 16 (732 euro iva compresa), l’altra di Fabrizio Ferrero, anch’egli di Verolengo (nuova patria dei dj, evidentemente) per il giorno 17: questo costa un po’ meno, 625 euro iva compresa. Dai che si balla.
La Giunta ha poi deliberato di erogare un “sostegno economico” di 1.800 euro al Circolo Filatelico Numismatico crescentinese, per uno speciale annullo.
Il giorno seguente, 8 settembre, il Comune ha affidato incarico alla ditta Ventiquattro srl di San Pietro Mosezzo (Novara) per la fornitura di t-shirt in cotone colorate con la stampa del nome dei Rione Prajet, Rione San Roch, Rione Bara ‘d Fer, Rione ‘L Bec e Rione Mulino per identificare le squadre partecipanti alla Festa dello Sport/Palio dei Rioni: spesa di euro 495,32 iva compresa.
E’ poi stata affidata alla ditta Piemonte Scavi di Crescentino la fornitura della sabbia per realizzare un campo da beach volley provvisorio in piazza: 1927,60 euro. Lo sport fa bene, soprattutto ad alcuni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.