AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
03 Maggio 2023 - 12:08
Riccardo Frisoli, in arte Only
Dettagli evento
Data di inizio 05.05.2023 - 21:00
Data di fine 02.05.2023 - 23:59
Località
Tipologia
La finale dedicata ai talenti musicali delle scuole superiori di Torino e provincia è in programma per venerdì 5 maggio al PalaRuffini di Torino alle ore 21 con la conduzione d’eccezione di Lorenzo Branchetti, presentatore Rai famoso per la “Melevisione” e Pietro Morello, influencer, tiktoker e musicista torinese.
Tra i finalisti c’è anche il settimese Only, al secolo Riccardo Frisoli (nella foto), studente del liceo 8Marzo. Presenterà il suo inedito “Vola” che sta già raccogliendo buoni consensi sulle piattaforme streaming musicali.
A concludere in bellezza la serata, sarà il cantante genovese Andrea De Filippi, in arte Alfa, classe 2000, triplo disco di platino e 600 milioni di streams sulle piattaforme digitali, ospite speciale di questa edizione che ha coinvolto più di 38 scuole superiori da cui, durante la prima serata delle semifinali del 5 aprile, sono state selezionate le 14 scuole finaliste.
L’evento, ideato l’anno scorso da Giulio Rigazio e Beatrice Periolo, ex-liceali, ora al primo anno di università è organizzato da Gen Z Now APS, associazione di promozione sociale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.