AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
28 Aprile 2023 - 17:55
gli organizzatori del Palio dei Quartieri con gli assessori Volpatto e Raso
È partita ufficialmente la 12^ edizione del Palio dei Quartieri di Settimo: Gaetano Annaloro, Presidente della Consulta Sportiva, lo ha presentato durante la conferenza stampa in via Colle dell’Assietta.
Nel dare l’inizio ai giochi, in verità già partiti il giorno 11 aprile, con la fase di qualificazione del gioco delle carte, delle bocce, del lancio del cerchio e della palla, Annaloro ha detto: “Quest’anno siamo tornati all’antico, rintroducendo il torneo di calcio a 5, che si disputerà sui campi della società U.S. Borgonuovo di via Galileo Ferraris 37, che affiancherà le discipline madri, cioè le carte e le bocce.
Ma dando uno sguardo verso il futuro, abbiamo pensato di introdurre altri due giochi riservati ai bambini delle scuole elementari, vale a dire il lancio del cerchio e della palla. Questo – continua Annaloro – per allargare la partecipazione al palio a quelli che sono i veri fruitori dei parchi settimesi, oltre ai pensionati, ai bambini che quotidianamente vengono a giocare nelle nostre aree verdi.
Lo scopo è quello di far conoscere ai cittadini, cosa si cela dietro la cura dei parchi, e degli chalet, come ci si muove all’interno dei comitati che li hanno in gestione, in maniera che ci sia un ricambio generazionale per diventare volontari del futuro”.
Questo intento è stato condiviso anche dal Coordinatore dei parchi cittadini, Rocco Garziano, e dal suo vice, Salvatore Adinolfo, che affermano: “Noi qualche anno fa abbiamo tentato con successo di coinvolgere la cittadinanza con delle iniziative mirate, poi la pandemia ha azzerato tutto. L’obbiettivo è di ricominciare ad andare in quella direzione”.
In rappresentanza dell’amministrazione comunale erano presenti l’assessore ai parchi Alessandro Raso e quello allo sport Daniele Volpatto. Entrambi hanno condiviso le idee dell’organizzazione della manifestazione, sottolineando che a Settimo non abbiamo il problema di frequentazione dei parchi, ma è difficile far collaborare chi utilizza queste aree, con i comitati. Di seguito il programma dettagliato:
- Tutti i parchi e aree verdi dall’11 al 30 aprile ospitano la fase di qualificazione del gioco delle carte, delle bocce, del lancio del cerchio e della palla.
Iscrizioni presso il proprio parco e area verde: possono parteciparvi ambo i sessi dai 18 anni in su. Gioco del cerchio della palla, iscrizione di bambini dalla prima alla quinta elementare.
Domenica 7 maggio ore 17: Quadrangolare “Torneo di calcio a 5” presso il Campo Bosio via Galileo Ferraris 37, a cura della US Borgonuovo. A seguire premiazione dei partecipanti. Sabato 20 maggio: Finale del lancio del cerchio e tiro della palla a canestro utilizzando solo una mano. I giochi si svolgeranno dalle ore 16,00 alle 18,00, presso il Parco dell’Assietta.
La finale del gioco delle carte si svolgerà sabato 27 maggio, dalle ore 10 alle 12, e quella delle bocce dalle ore 15 alle 18, presso la sede degli Alpini di via Palestro 15.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.