AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
27 Marzo 2023 - 10:06
L'esercito di Terracotta
Dettagli evento
Data di inizio 31.03.2023 - 21:00
Data di fine 31.03.2023 - 23:00
Località
Tipologia
In occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Canavesano sono in programma due conferenze che saranno ospitate dal Comune di Bollengo presso la Sala Nuova Torre.
La prima Venerdì 31 marzo ha come tema l’esercito di terracotta che si trova in Cina, vicino alla città di Xi’an, considerata l’ottava meraviglia del mondo, una singolare armata di 500 statue di soldati cinesi risalente al III° secolo a.C. La conferenza è a cura di Adele Ventosi e Francesca Tapparo.
Nella seconda, prevista venerdì 14 aprile, si parlerà di Mummie, o l’illusione dell’immortalità, a cura di Guido Rossetti.
Un argomento comune lega le due conferenze: l'ossessione dell'uomo per l'immortalità nel tentativo di fermare il tempo. Tutto ciò fin dalle epoche più antiche e in luoghi e culture distanti tra loro. Dall'Imperatore della Cina che non vorrebbe morire ma che vuole comunque essere vegliato e difeso dal suo esercito, al tentativo di mantenere il corpo intatto per l'eternità, messo in atto non solo dalla nota civiltà egizia, ma anche in continenti lontani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.