Cerca

A Teatro

Ivrea incontra Mogol

Il grande Maestro della canzone italiana, punto di riferimento della produzione musicale degli ultimi 60 anni, si racconta

Mogol

Mogol

Dettagli evento

Ivrea in festa per celebrare un anno dalla designazione a Capitale italiana del libro e la Giornata mondiale della poesia che ricorre il 21 marzo con due appuntamenti speciali: Alice, che porterà il suo ultimo lavoro dal vivo “Eri con me. Alice canta Battiato” (giovedì 16 marzo) e Mogol in una conversazione a tu per tu con il pubblico (giovedì 23 marzo).

Entrambi gli eventi si terranno al Teatro Giacosa e saranno dedicati alla comunità, tema centrale di Ivrea Capitale del libro ma anche senso profondo di questo appuntamento, che sarà gratuito e aperto a tutti proprio come omaggio per i cittadini eporediesi e per tutti coloro che si sentono parte della comunità.

“Alice e Mogol - commenta il Sindaco Stefano Sertoli - due eventi importanti nella fase finale della Capitale italiana del Libro per legare musica e poesia. Il programma di Ivrea ha saputo connettere la letteratura e le varie forme d’arte nello spirito del dossier che ci ha fatto ottenere questa importante nomina. Ancora due momenti di alto livello culturale in un anno denso di eventi in cui Ivrea ed i suoi cittadini hanno potuto riassaporare quel ruolo di comunità al centro dell’attenzione che da sempre è stato il fulcro della sua storia”.

L'assessora Costanza Casali

Entusiasta l’assessora Costanza Casali: “Ivrea Capitale del libro è stato immaginato come un appuntamento che mettesse il libro e la parola in dialogo con l’arte, la musica e le altre discipline culturali. Da qui nasce l’idea di questa rassegna di due appuntamenti e che, come Amministrazione, abbiamo fortemente voluto gratuiti e aperti a tutti. Ivrea ospiterà così due artisti di grandissimo rilievo, che hanno segnato la storia della musica e che festeggeranno con noi questo anno di Capitale del Libro: Mogol, il più grande autore e poeta contemporaneo della musica italiana del 900 e Alice, grande artista che ha saputo magistralmente rendere omaggio al cantautore Franco Battiato recentemente scomparso”.

Ogni persona avrà la possibilità di riservare un massimo di due posti. Sarà possibile prenotare il proprio/i posto/i inviando una mail a biglietteria@ilcontato.it. La conferma della prenotazione e l’assegnazione dei posti arriverà direttamente via e-mail dalla biglietteria del Contato del Canavese. Le richieste saranno gestite in ordine cronologico e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per Alice canta Battiato le prenotazioni sono accettate da lunedì 13 febbraio, ore 15. 

Per Incontro con Mogol le prenotazioni sono accettate da lunedì 20 febbraio, ore 15.

Le prenotazioni effettuate precedentemente non saranno ritenute valide.

ERI CON ME. 

ALICE CANTA BATTIATO

Live con Carlo Guaitoli al pianoforte e Chiara Trentin al violoncello

Giovedì 16 marzo, ore 21

Questo progetto vede le sue radici nella collaborazione artistica tra Alice e Franco Battiato iniziata nel 1980 con il singolo “Il vento caldo dell’estate” e l’album “Capo Nord”. Con “Gioielli rubati “ del 1985, per la prima volta Alice ha interpretato canzoni di Battiato non scritte per lei, poi per molti anni e in molti progetti discografici ha ripreso il suo abituale ruolo di cantautrice fino al 2003, in cui viene pubblicato “Viaggio in Italia”, un album di sole cover dedicato a grandi autori italiani; qui le canzoni di Battiato presenti erano due, ma nei concerti che seguirono aumentarono sempre più, per il rinnovato piacere di Alice nell’interpretare le sue composizioni. In seguito ci saranno altre collaborazioni tra Alice e Franco Battiato, come per l’album “Samsara” con “Eri con me” del 2012 e per l’album “Weekend” con “Veleni” del 2014. 

Nel 2016 arrivò anche l’occasione del lunghissimo straordinario tour insieme “Battiato e Alice”. 

Nel 2020 inizia il tour “Alice Canta Battiato” tutt’ora in corso, insieme a Carlo Guaitoli, pianista e direttore d’orchestra, già speciale collaboratore di Battiato stesso per oltre vent’anni. Al tour hanno partecipato molti ensemble, in particolare i Solisti Filarmonici Italiani. 

L’atteso disco di questo fortunato progetto, uscito il 25 novembre. “ERI CON ME” (ARECIBO/ BMG) contiene 16 canzoni registrate in studio con Carlo Guaitoli e i Solisti Filarmonici Italiani. 

Alice si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso queste sedici canzoni a cui sente di aderire pienamente 

Da marzo 2023 riparte il tour con alcune novità sia nella scaletta che nella formazione arricchita dal violoncello.

INCONTRO CON MOGOL

Conversazione con il pubblico e musica dal vivo, con l’accompagnamento di Gioni Barbera, voce e pianoforte

Giovedì 23 marzo, ore 21

Il grande Maestro della canzone italiana, punto di riferimento della produzione musicale degli ultimi 60 anni, si racconta in una serata che ripercorre le tappe della sua entusiasmante carriera tra musica, aneddoti e poesia. Non sarà un concerto, non sarà una conferenza: l’appuntamento con Mogol sarà un incontro unico in cui note e parole si alterneranno per celebrare la figura di questo straordinario autore. L’appuntamento sarà anche un’occasione per ricordare Lucio Battisti a pochi giorni da quello che sarebbe stato il suo compleanno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori