Cerca

Ivrea

Un disegno su un muro di 25 metri contro la violenza sulle donne. Pacchioli, Violette e Imperatori insieme

Un muro alto non meno di 25 metri e un disegno di Eugenio Pacchioli per continuare a denunciare e a contrastare la violenza sulle donne o di genere, sottolineando quei valori fondamentali per sconfiggerla, a cominciare dal “rispetto”.

Eugenio Pacchioli

Eugenio Pacchioli

Un muro alto non meno di 25 metri e un disegno di Eugenio Pacchioli per continuare a denunciare e a contrastare la violenza sulle donne o di genere, sottolineando quei valori fondamentali per sconfiggerla, a cominciare dal “rispetto”.

Il progetto ha un nome: “Ivrea c’è! Mettiamo in piazza i buoni sentimenti”. E sarà una originale opera di  street art “istituzionale”, realizzata nel centro storico, che inviterà a riflettere. L’idea è dell’Associazione Violetta la foza delle donne ma per la verità, il muro non è ancora stato individuato: si accettano consigli.

Quest’anno - commentano le Violette - ricorrono i vent’anni di collaborazione tra l’artista eporediese Eugenio Pacchioli e il carro da getto degli Imperatori, si è pensato ad una modalità originale per festeggiare questa ricorrenza...”.

Molte città nel mondo hanno intrapreso iniziative  di comunicazione permanente, spesso affidate ad opere d’arte e ad installazioni realizzate in luoghi pubblici particolarmente visibili o significativi.

L’opera sarà inaugurata in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza che cade il 25 novembre.

“A Ivrea - sottolineano dall’Associazione - di iniziative di questo tipo non se ne sono mai realizzate. L’obiettivo principale è di continuare a sensibilizzare sugli atteggiamenti riferibili alla  violenza domestica con particolare attenzione ai valori del rispetto, della gentilezza, dell’importanza del gruppo, mantenendo un’ottica preventiva che si appoggi su una buona integrazione del femminile e del maschile. L’idea è di aprire ancora una volta un percorso di riflessione che possa coinvolgere la cittadinanza e tutti coloro che avranno l’opportunità di frequentare la nostra città...”.

L’associazione Violetta la forza delle donnenasce nel 2017 con il chiaro intento di coinvolgere la comunità nel combattere il fenomeno della violenza sulle donne. Partendo da un vero e proprio Progetto di psicologia di comunità, sta continuando a promuovere iniziative a sostegno di una cultura della prevenzione  in cui è fondamentale il contributo di tutti, delle donne e degli uomini, per sviluppare una solidarietà di pensiero che non ammetta giustificazioni nei confronti della violenza. L’Associazione promuove azioni di sensibilizzazione e prevenzione della violenza domestica e offre uno sportello di ascolto e percorsi gratuiti di accompagnamento verso l’emancipazione delle donne vittime di violenza.

Gli Imperatori di Ivrea nascono da un gruppo di amici che dal 1997, ogni anno si ritrova a Carnevale per dar vita all’omonimo carro da getto e vivere la battaglia delle arance come un momento di amicizia, divertimento e tradizione impegnandosi parallelamente in importanti azioni di solidarietà.

Eugenio Pacchioli, artista eporediese di adozione, interpreta la pittura come un mezzo di comunicazione, un linguaggio vero e proprio, palese o criptografico, con segni, suoni, grammatica, sintassi, poetica, estetica. Da vent’anni realizza i pannelli grafici del carro degli Imperatori dello Storico Carnevale di Ivrea. Ha realizzato negli anni oltre 20 murales di grandi dimensioni. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori