Cerca

INTRATTENIMENTO

Natale incantato: quando le luci delle feste incontrano le ombre delle Masche

A Traves tornano i mercatini di natale con bancarelle di artigianato, intrattenimento per tutti e un tocco di magia in compagnia dell’associazione “Masche e Servaj APS” che propone passeggiate, guidate e racconti sulle celebri “masche”

Domenica 14 dicembre sa Traves Mercatini di Natale e una nuova iniziativa dedicata alle Masche

Domenica 14 dicembre sa Traves Mercatini di Natale e una nuova iniziativa dedicata alle Masche

Dettagli evento

Un’atmosfera incantata domenica 14 dicembre avvolgerà il centro e le vie di Traves. Non semplici mercatini di Natale, ma un viaggio in cui la magia delle feste incontrerà le antiche storie delle masche, figure misteriose e affascinanti della tradizione locale.

La Pro Loco di Traves, insieme al Comune e all’associazione Masche e Servaj APS, darà vita a una giornata che unisce il calore del Natale alle tradizioni del territorio. Dalle 9.00 alle 17.00, le bancarelle offriranno artigianato, creazioni artistiche e prodotti tipici, trasformando il paese in un piccolo villaggio di Natale, dove si potranno trovare tante originali idee regalo.

I bambini potranno vivere il sogno di incontrare Babbo Natale in persona e consegnare la propria letterina, in compagnia delle sue renne. Non mancherà il truccabimbi, dove pennelli e colori natalizi daranno vita a piccoli volti festosi, trasformando i bambini nei protagonisti più luminosi della giornata.

La giornata sarà accompagna dell’intrattenimento musicale con melodie natalizie e riscaldata dalle bevande calde del punto di ristoro gestito dalla Pro Loco.

La novità della giornata sarà però il laboratorio dedicato alle masche, le enigmatiche protagoniste delle leggende piemontesi. Per la prima volta prende infatti vita la Mostra Voci di Masche, con un programma che si snoda lungo l’intera giornata.

In mattinata si passeggerà sulle tracce delle Masche. Alle 11.00, il pubblico potrà partecipare a una passeggiata sulle tracce delle masche, in collaborazione con La Terra d'La Masca e guidati dalle narrazioni evocative di Lisa Aiassa, che accompagnerà i partecipanti tra le vie del paese, dando voce a miti, racconti e tradizioni. Per informazioni e per comunicare la propria adesione si può contattare il numero 3474747825.

In contemporanea, sempre alle 11.00, i più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio del Mago Dad Morotz, un’esperienza magica ed unica. Per questa iniziativa i posti sono limitati e pertanto è obbligatoria la prenotazione al numero 3939896511.

Il pomeriggio sarà dedicato alla cultura, grazie alla collaborazione con La Libreria delle Masche. A partire dalle 15.30 si terrà l’incontro “Tre autrici, tre sguardi”, durante il quale Serena Girivetto, Amanda Airola Rossa e Lisa Aiassa presenteranno i loro ultimi lavori editoriali. L’appuntamento darà vita a un dialogo affascinante tra leggende, storie di streghe e masche, terre e destini. Verranno presentati Delitto al Lago di Monastero, il nuovo romanzo di Serena Girivetto ambientato nelle Valli di Lanzo; Storie di Streghe – vol. 1, la raccolta di racconti a cura di Amanda Airola Rossa, e Diario di volo di una Masca, firmato da Lisa Aiassa. Le tre autrici saranno presenti anche tra le bancarelle del mercatino, con numerose proposte regalo dedicate a chi ama la lettura e le tradizioni locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori