Cerca

Eventi

Un tè con le Streghe: a Lanzo nasce un nuovo gruppo di lettura

La nuova iniziativa culturale, ideata dalle scrittrici Amanda Airola Rossa e Serena Girivetto, unisce libri, folklore e valorizzazione del territorio. Il primo incontro è fissato entro fine novembre nella Sala ATL di Lanzo

A Lanzo nasce il nuovo gruppo di lettura “Un tè con le streghe”

A Lanzo nasce il nuovo gruppo di lettura “Un tè con le streghe”

Dettagli evento

A Lanzo Torinese sta per nascere un gruppo di lettura davvero speciale, dove le protagoniste saranno le streghe, figure affascinanti, misteriose e custodi di antichi saperi. L’iniziativa, dal titolo “Un tè con le streghe”, prende vita dall’idea di Amanda Airola Rossa, scrittrice e studiosa di tradizioni, che ha trovato un’entusiasta compagna di viaggio in Serena Girivetto, autrice a sua volta affascinata dal mondo magico e simbolico delle masche piemontesi.

Le autrici Amanda Airola Rossa e Serena Girivetto

Il progetto si propone di avvicinare lettori e appassionati attraverso un percorso originale e coinvolgente, che unisce la passione per la lettura al desiderio di riscoprire il folklore e la memoria culturale delle Valli di Lanzo e del Canavese.

Il gruppo, aperto a tutti, avrà una formula dinamica: ogni incontro sarà dedicato a un genere letterario differente. Verranno proposti tre titoli, tra cui i partecipanti sceglieranno il libro da leggere per l’incontro successivo – fissato a circa un mese di distanza – dove la discussione sarà arricchita da riflessioni condivise e, quando possibile, dal dialogo diretto con gli autori.

“Un tè con le streghe” viaggerà in parallelo con “La libreria delle Masche”, altro progetto ideato da Airola Rossa e Girivetto, con l’obiettivo di valorizzare gli scrittori del territorio e promuovere la conoscenza delle leggende e delle storie popolari che animano la tradizione locale.

Fondamentale la collaborazione con Masche e Servaj APS, associazione che si dedica alla ricerca e alla divulgazione delle tradizioni popolari delle Valli di Lanzo e del Canavese. Proprio grazie a questa sinergia, gli incontri del gruppo saranno arricchiti da momenti di approfondimento con esperti e ricercatori, che aiuteranno i partecipanti a scoprire le somiglianze e le differenze tra le streghe del folklore di tutto il mondo e le masche piemontesi, figure spesso fraintese ma ricche di significato simbolico.

Il primo incontro di presentazione è fissato per venerdì 21 novembre alle ore 21.00 presso la Sala polivalente ATL di Lanzo Torinese, in via Umberto I n° 9. Questa sarà l’occasione per conoscere le promotrici del progetto, scoprire i primi titoli proposti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori