AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Novembre 2025 - 21:49
A Lanzo nasce il nuovo gruppo di lettura “Un tè con le streghe”
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2025 - 21:00
Data di fine 21.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
A Lanzo Torinese sta per nascere un gruppo di lettura davvero speciale, dove le protagoniste saranno le streghe, figure affascinanti, misteriose e custodi di antichi saperi. L’iniziativa, dal titolo “Un tè con le streghe”, prende vita dall’idea di Amanda Airola Rossa, scrittrice e studiosa di tradizioni, che ha trovato un’entusiasta compagna di viaggio in Serena Girivetto, autrice a sua volta affascinata dal mondo magico e simbolico delle masche piemontesi.

Le autrici Amanda Airola Rossa e Serena Girivetto
Il progetto si propone di avvicinare lettori e appassionati attraverso un percorso originale e coinvolgente, che unisce la passione per la lettura al desiderio di riscoprire il folklore e la memoria culturale delle Valli di Lanzo e del Canavese.
Il gruppo, aperto a tutti, avrà una formula dinamica: ogni incontro sarà dedicato a un genere letterario differente. Verranno proposti tre titoli, tra cui i partecipanti sceglieranno il libro da leggere per l’incontro successivo – fissato a circa un mese di distanza – dove la discussione sarà arricchita da riflessioni condivise e, quando possibile, dal dialogo diretto con gli autori.
“Un tè con le streghe” viaggerà in parallelo con “La libreria delle Masche”, altro progetto ideato da Airola Rossa e Girivetto, con l’obiettivo di valorizzare gli scrittori del territorio e promuovere la conoscenza delle leggende e delle storie popolari che animano la tradizione locale.
Fondamentale la collaborazione con Masche e Servaj APS, associazione che si dedica alla ricerca e alla divulgazione delle tradizioni popolari delle Valli di Lanzo e del Canavese. Proprio grazie a questa sinergia, gli incontri del gruppo saranno arricchiti da momenti di approfondimento con esperti e ricercatori, che aiuteranno i partecipanti a scoprire le somiglianze e le differenze tra le streghe del folklore di tutto il mondo e le masche piemontesi, figure spesso fraintese ma ricche di significato simbolico.
Il primo incontro di presentazione è fissato per venerdì 21 novembre alle ore 21.00 presso la Sala polivalente ATL di Lanzo Torinese, in via Umberto I n° 9. Questa sarà l’occasione per conoscere le promotrici del progetto, scoprire i primi titoli proposti.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.