AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
04 Ottobre 2025 - 17:09
San Mauro, una domenica per ricordare l'alluvione del 2000 e per "scoprire" la Protezione Civile (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2025 - 09:00
Data di fine 12.10.2025 - 17:00
Località
Tipologia
Domenica 12 ottobre sarà una giornata all'insegna della memoria, della solidarietà e della partecipazione a San Mauro Torinese. Due sono gli appuntamenti in programma.
Dalle 9 alle 17, sul Ponte Vecchio e al Parco L’Eliana, il Gruppo Comunale di Protezione Civile con la Squadra AIB di San Raffaele Cimena, la Croce Verde di San Mauro Torinese e il Radio Club Piemonte organizzeranno una giornata dimostrativa in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile (5–13 ottobre 2025). L’iniziativa offrirà a cittadini di tutte le età l’occasione di conoscere da vicino mezzi, attrezzature e procedure utilizzate in caso di emergenze o calamità. Sarà un evento pensato soprattutto per le famiglie e per i più piccoli, che potranno vestire i panni di “volontari per un giorno”, sperimentando in prima persona cosa significhi prestare soccorso e lavorare in squadra per la sicurezza collettiva.
In parallelo, a partire dalle 10:30 nella Sala Consiliare del Comune, si terrà un momento di memoria e riflessione dedicato al 25° anniversario dell’alluvione del 2000, che devastò parte della città e segnò profondamente la comunità. L’ex presidente del Comitato spontaneo “San Mauro T.se Alluvione 2000”, Mario Cominetti, presenterà il libro “Per non dimenticare – L’alluvione a San Mauro T.se dell’ottobre 2000”, con un intervento accompagnato da slide e immagini d’epoca. All’incontro parteciperanno anche le autorità locali e numerosi testimoni di quei giorni drammatici, seguiti dalla proiezione di un filmato che documenta sia le fasi dell’emergenza sia la ricostruzione successiva.
Il doppio evento unisce il ricordo del passato e la costruzione del futuro: la Protezione Civile non solo come corpo operativo nelle emergenze, ma anche come presidio culturale e formativo che educa alla prevenzione e alla responsabilità. Un modo concreto per rendere omaggio ai volontari di ieri e coinvolgere i cittadini di oggi, perché la sicurezza è un bene comune che si costruisce insieme.
San Mauro si prepara dunque a una domenica di comunità e consapevolezza, tra esercitazioni, testimonianze e memoria storica: due iniziative che raccontano il volto solidale della città e la sua capacità di reagire, ricordare e ripartire.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.