Cerca

Eventi

San Mauro, la Chiesa evangelica si incontra sul Ponte Vecchio

A San Mauro Torinese, il culto evangelico "Un tocco dal cielo" promosso dalla Chiesa ADI arriva in città

San Mauro, la Chiesa evangelica si incontra sul Ponte Vecchio

San Mauro, la Chiesa evangelica si incontra sul Ponte Vecchio (immagine di repertorio)

Dettagli evento

Domenica 12 ottobre, alle 16.30, il ponte vecchio di San Mauro Torinese tornerà a essere un luogo di incontro, ma questa volta non per un evento sportivo o civile: sarà il palcoscenico naturale del culto evangelico all’aperto “Un tocco dal cielo”, promosso dalla Chiesa Cristiana Evangelica ADI (Assemblee di Dio in Italia).

L’iniziativa si terrà nei pressi del punto SMAT, dove i fedeli si ritroveranno per un pomeriggio di canti, preghiera e testimonianze di fede, accompagnati dalla predicazione della Parola di Dio. Non una celebrazione chiusa nei confini di un luogo di culto, ma un momento pubblico e comunitario, pensato per avvicinare la spiritualità evangelica alla città e ai passanti.

Il ponte sul Po, simbolo di collegamento tra le due sponde di San Mauro, diventa così anche un ponte ideale tra mondi religiosi, culture e storie diverse. “Un tocco dal cielo” nasce proprio da questa idea di apertura: portare il messaggio cristiano nel cuore della vita quotidiana, in un luogo che unisce, attraversa e collega, metafora perfetta del dialogo tra persone e comunità.

Il culto sarà guidato dai ministri di culto della Chiesa Cristiana Evangelica ADI di via Speranza 41, realtà ormai radicata nel territorio sanmaurese, che da anni organizza momenti di preghiera, incontri biblici e iniziative sociali a sostegno della collettività. La comunità invita tutti, credenti e curiosi, a partecipare liberamente all’incontro, vissuto come un’occasione di riflessione e condivisione.

Le Assemblee di Dio in Italia (ADI) rappresentano una delle principali realtà del movimento pentecostale nel Paese. Nate negli anni Venti del Novecento, sono oggi un ente morale di culto riconosciuto con D.P.R. n. 1349 del 5 dicembre 1959, che garantisce piena libertà di esercizio del culto pubblico e privato. Le ADI contano centinaia di comunità sparse su tutto il territorio nazionale, con un forte impegno nell’evangelizzazione, nell’educazione biblica e nella solidarietà sociale.

Accanto ai momenti di preghiera, le chiese ADI promuovono anche attività culturali e assistenziali: sostegno alle famiglie in difficoltà, raccolte di beni di prima necessità, progetti per i giovani e iniziative in collaborazione con altre realtà civiche e religiose. L’obiettivo è quello di testimoniare la fede non solo con le parole, ma attraverso gesti concreti di aiuto e vicinanza.

La chiesa evangelica di San Mauro Torinese, in particolare, si distingue per il suo radicamento nel tessuto cittadino, con incontri settimanali aperti a tutti e un’intensa attività di dialogo interreligioso. L’iniziativa di domenica 12 ottobre conferma questa vocazione: la volontà di portare la Parola tra la gente, al di fuori delle mura, e trasformare uno spazio di passaggio come il ponte vecchio in un luogo di ascolto, comunione e speranza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori