AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
28 Novembre 2025 - 18:59
Sono stati attimi di paura quelli vissuti in pieno centro a Milano lo scorso mercoledì. Alla stazione di piazza San Babila, un uomo in forte stato di agitazione è riuscito a introdursi nella cabina posteriore di un treno fermo in banchina, uno spazio che dovrebbe essere sempre chiuso e accessibile solo al personale ATM.
Una volta dentro, ha iniziato a urlare frasi sconnesse in più lingue, attirando l’attenzione dei viaggiatori che, spaventati, hanno avvisato il personale della metropolitana. Il convoglio è stato immediatamente bloccato e la circolazione interrotta, mentre la banchina si riempiva di passeggeri in attesa e di curiosi che cercavano di capire cosa stesse accadendo.
Per diversi minuti gli agenti intervenuti e il personale ATM hanno provato a convincerlo ad aprire, ma l’uomo è rimasto barricato all’interno, continuando a urlare. Di fronte all’impossibilità di gestire la situazione in sicurezza, la polizia ha deciso di sfondare la porta della cabina ed entrare con decisione.
L’uomo è stato immobilizzato e portato fuori dal vagone, mentre dalla banchina si sono levati applausi e commenti di sollievo dei passeggeri, rimasti bloccati in una scena surreale per diversi minuti.
Secondo le prime informazioni, l’uomo non sarebbe armato, ma è stato portato in ospedale per accertamenti. La linea ha ripreso a funzionare con ritardi dopo la rimozione del convoglio e le verifiche di sicurezza.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.