Cerca

Video trend

Terremoto ad Avellino interrompe il concerto di Massimo Ranieri: i vigli del fuoco salgono sul palco (VIDEO)

Il live di Massimo Ranieri è stato sospeso in via precauzionale per un terremoto di magnitudo 4

Un attimo di paura e incredulità ha interrotto il concerto di Massimo Ranieri al teatro Carlo Gesualdo di Avellino, dove sabato sera una scossa di terremoto di magnitudo 4 ha spinto i Vigili del fuoco a interrompere lo spettacolo e a far evacuare il pubblico in via precauzionale.

Il cantante napoletano si trovava sul palco quando un vigile del fuoco è salito accanto a lui, prendendo il microfono per comunicare l’ordine di sospensione: «C’è stato un terremoto di magnitudo 4, dobbiamo interrompere lo spettacolo per motivi di sicurezza». Dalla platea si sono levati mormorii e qualche fischio, qualcuno ha gridato «Abbiamo aspettato per un anno!», ma il pubblico ha poi lasciato la sala in modo ordinato e senza panico.

Ranieri, visibilmente dispiaciuto, ha salutato i presenti con la consueta eleganza: «Sono costernato, ma ci rivedremo prestissimo». Il teatro, completato lo sgombero, è stato temporaneamente chiuso per verifiche statiche, mentre in tutta l’area dell’Irpinia si sono registrati momenti di apprensione. La scossa, breve ma intensa, è stata avvertita chiaramente anche nei comuni limitrofi di Mercogliano, Atripalda e Monteforte.

Nessun danno rilevante né feriti, ma tanta paura in una terra che non ha mai dimenticato il sisma del 1980. Sui social, decine di spettatori hanno condiviso il video del momento in cui l’artista, interrotto dall’annuncio, abbraccia simbolicamente il pubblico, promettendo di tornare appena possibile sullo stesso palco.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori