AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
05 Ottobre 2025 - 21:15
Scontro senza precedenti nella puntata di Omnibus andata in onda il 5 ottobre su La7. Il dibattito sulla Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria diretta verso Gaza, è degenerato in un violento botta e risposta tra il conduttore Luca Telese e l’opinionista Daniele Capezzone, fino all’abbandono dello studio da parte dello stesso Telese.
Il confronto, inizialmente incentrato sul sequestro degli attivisti — tra cui l’eurodeputata Benedetta Scuderi di Alleanza Verdi–Sinistra — si è presto trasformato in uno scontro personale. Capezzone ha accusato la parlamentare di aver “abbandonato gli altri a bordo” e di essere “una pedina al soldo di Hamas”, parole che hanno fatto esplodere la tensione.
Telese, visibilmente infuriato, ha interrotto l’interlocutore con tono fermo: «Stai buono, stai a cuccia, buffone». Capezzone ha reagito gridando «Fascista rosso!», scatenando il caos in studio. Dopo alcuni secondi di tensione, il conduttore si è alzato e ha lasciato la trasmissione in diretta, mentre la regia cercava di ripristinare l’ordine.
L’episodio ha immediatamente invaso i social, dove in pochi minuti sono circolati estratti video e commenti contrastanti. Molti telespettatori hanno criticato il tono della discussione, giudicato indegno di un confronto televisivo, mentre altri hanno elogiato Telese per aver reagito a un attacco definito “vergognoso”.
Il caso arriva in un momento già infuocato del dibattito pubblico sul conflitto in Medio Oriente e sulla gestione italiana della Flotilla: un terreno sempre più incandescente, dove la politica e l’informazione sembrano spesso perdere il controllo, anche in diretta televisiva.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.