AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
29 Maggio 2023 - 18:54
Tempo di esame anche all’Enaip. Si sono conclusi i corsi professionali dell’istituto professionale diretto dalla professoressa Isabella Del Vecchio. Durante la settimana, gli allievi hanno sostenuto le prove di fronte ad una commissione di cui faceva parte anche la sindaca di San Mauro, Giulia Guazzora, per rappresentare un territorio in cui è presente l’attività di formazione dell’Enaip. “Si conclude un percorso formativo per adulti disoccupati, collaboratori di cucina e addetto panificatore - dice la direttrice della scuola -. Consiste in una prova teorica e pratica a cui vengono sottoposti gli allievi. Al termine della prova, agli allievi sarà assegnato un punteggio che accompagnerà la qualifica professionale”.
Per valutare la presentazione dei piatti e la loro preparazione è stata nominata una commissione esterna, composta da rappresentanti dei Centri per l’Impiego, e una persona del territorio per valutare gli allievi. “Ma questo esame piace molto ai candidati si tratta di preparare dall’antipasto al dolce e rispondere ad un questionario per la teoria - dice Giorgia Michi, coordinatrice dei corsi - . Poi, saranno impegnati in un tirocinio di sei mesi, con un contratto vero e proprio: molti di loro saranno impegnati nelle mense scolastiche, ospedaliere e nelle Rsa. Gli studenti hanno anche partecipato ad uscite didattiche per completare la formazione” .
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.