Cerca

Settimo Torinese

MusicLab compie 20 anni e festeggia al Bunker

Un traguardo importante per l’azienda che si occupa delle sale di registrazione alla Suoneria

Settimo Torinese

Sala di ripresa

Musiclab compie 20 anni.

Un traguardo importante per il progetto nato nel 2003 e creato da Alessandro Lestino che dopo qualche anno, più precisamente a partire dal 2007, sposta le sue attività presso gli spazi della Suoneria in Via Vivaldi a Settimo Torinese, struttura in cui ancora oggi si occupa dei corsi di formazione professionale, dello studio di registrazione e delle sale prova. Per raccontare l’attività di Musiclab in questi anni meglio affidarsi a qualche numero.

Ben 400 corsi per oltre 2 mila allievi con una quota del 60% di occupati nel settore dello spettacolo, 50 docenti, ognuno all’apice nel suo campo, 50 mila ore di formazione, 300 aziende partner, più di 1000 produzioni tra registrazioni, mixaggi e mastering presenti su piattaforme come Spotify e Soundcloud, 32 mila ore di sala prove per oltre 300 band.

Numeri importanti per una realtà locale che da vent’anni promuove la musica in tutte le sue forme e pone le basi per produttori, performer e tecnici del futuro.

In tutto questo tempo Musiclab si è affermato come centro di riferimento ed avanguardia per la formazione tecnica in ambito musicale e studio di registrazione dagli spazi e capacità straordinari. I numeri non sono tutto, servono solo a dare la portata del lavoro fatto ogni giorno da Alessandro e tutto il suo team, in cui è la passione a fare davvero la differenza.

Un valore aggiunto è rappresentato dalle aree dedicate a eventi e spettacoli all’interno 

della Suoneria, il Combo e il Teatro Garybaldi, un polo che accoglie ogni anno centinaia di artisti. Fondamentale la collaborazione instaurata con chi le ha gestite e le gestisce tuttora, da Multiplay a G-ro, senza dimenticare la preziosa fiducia accordata dal Comune, dalla Fondazione ECM a da Enaip di Settimo Torinese insieme ai quali da 15 anni MusicLab svolge corsi finanziati dalla Regione Piemonte per candidati provenienti da tutto il territorio italiano.

Si festeggerà domenica 16 aprile dalle ore 14 alle ore 18 al Bunker, in via Paganini a Torino, con un’area dedicata all’interno del Bunker Vinyl Market, fiera dedicata agli amanti del vinile e organizzata da Turin Dancefloor Express con decine di stand ed espositori. Durante il pomeriggio la musica sarà curata da Edo Bonafortuna e Luca Porporato, in arte The Soundtrackers, con il live set dal titolo SLO.FI e sonorità jazz-hop, lo-fi e downtempo. Al termine della giornata e a partire dalle ore 18 “Don’t Believe the Hype“ - Augusta Taurinorum”, party di lancio della compilation curata da Opilec Music e Gianluca Pandullo. Ad alternarsi in console alcuni dei più noti nomi della scena elettronica torinese come I-Robots, Federico Gandin, Lorenzo L.S.P.. Pisti & Samuel e molti altri ancora.

IN FOTO MusicLab si occupa anche di corsi di formazione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori