AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
05 Dicembre 2022 - 14:03
L’Associazione dei Bersaglieri di Settimo, insieme alla propria fanfara “M.A. Fausto Balbo”, lo scorso fine settimana si sono ritrovati, per festeggiare sia Santa Cecilia, patrona dei musici, sia l’anniversario annuale del sodalizio cittadino. Nella serata di sabato, presso la neo sala prove Dino Fretti, la Fanfara si esibita in un bellissimo Concerto di Natale, davanti ad una sala gremita ed alcune autorità dell’amministrazione comunale, rappresentate dal vicesindaco Giancarlo Brino e la Sindaca Elena Piastra che ha commentato così l’avvenimento: “Per la nostra cittadina, voi siete un bellissimo orgoglio, portate sempre allegria in maniera semplice, ma con professionalità”.
Mentre nella giornata di domenica, i musici hanno sfilato, con il consueto stile, diventato un marchio di fabbrica. Come sempre, poche parole, ma essenziali quelle dette dal Presidente Francesco Rotondo: “Abbiamo voluto festeggiare in maniera sobria e semplice, come lo è la nostra sezione. Una simpatica scorribanda in centro, per far sentire alla popolazione, il nostro classico repertorio, musiche che portano sempre allegria, come ho potuto constatare anche domenica mattina, che nonostante le avverse condizioni meteo, i cittadini ci hanno seguito ed applaudito numerosi. Anzi, colgo l’occasione per ringraziare tutta l’organizzazione, sia le persone che hanno lavorato all’interno della sezione, che quelle che ci hanno aiutato all’esterno”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.