AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
11 Maggio 2023 - 17:45
Lo scorso mercoledì 10 maggio, presso la Reale Accademia di Spagna a Roma, si è celebrata la giornata dell'Educazione Spagnola in Italia. Durante la cerimonia sono stati premiati gli studenti vincitori del concorso di micro racconti e cortometraggi indetto dalla Consejería de Educación. Il primo premio per i cortometraggi è stato assegnato agli studenti del Liceo “Carlo Botta”: Diego Curnis, Maura Fazzello, Francesco Giammarresi e Marco Marolo per il loro cortometraggio “Llevarse bien es pan comido”.
Il Consejero dell'Istruzione in Italia, Ignacio Revillo, e l'Ambasciatore di Spagna Miguel Fernández-Palacios, hanno consegnato il premio, consistente in un soggiorno di studio di una settimana in Castilla y León per continuare a perfezionare la lingua spagnola.
Gli studenti hanno visitato il pomeriggio precedente i monumenti più emblematici della città e mercoledì 10 maggio hanno partecipato all'evento insieme ad altri studenti del Liceo “Cervantes” e della Sezione di Roma del Liceo “Virgilio” oltre ad aver stretto amicizia con le compagne del Liceo “Regina Margherita” di Torino con i quali hanno condiviso il primo premio.
La Consejería de Educación dell'Ambasciata di Spagna in Italia ha organizzato la giornata educativa in collaborazione con l'Instituto “Cervantes” e il Liceo “Cervantes” collegando la comunità educativa spagnola in Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.