AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Febbraio 2025 - 11:31
Un Tir si è ribaltato nel pomeriggio di giovedì 6 febbraio sull’autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto tra Rondissone e Borgo d’Ale, in direzione Milano. L’incidente, che solo per un caso fortuito non ha coinvolto altri veicoli, è stato ripreso dalla dash cam di un altro mezzo pesante e il video ha rapidamente fatto il giro dei social.
Nelle immagini si vede il Tir che, dopo un leggero spostamento a sinistra, vira bruscamente a destra, forse nel tentativo di raggiungere una piazzola di emergenza. Il conducente però non riesce a fermarsi in tempo: il mezzo si schianta contro il guardrail, ribaltandosi più volte e spargendo il carico sulla carreggiata.
L’autista del camion, unico ferito, è stato immediatamente soccorso e trasportato in ambulanza all’ospedale di Chivasso. Fortunatamente, non è in pericolo di vita. Secondo le prime ipotesi, il conducente potrebbe aver accusato un malore prima dell’impatto, ma saranno gli accertamenti medici a confermare questa ipotesi.
L'ospedale di Chivasso
Per consentire i soccorsi e la rimozione del mezzo pesante, il tratto autostradale è rimasto chiuso fino a notte fonda, con uscita obbligatoria a Rondissone e rientro a Borgo d’Ale. Il traffico è andato in tilt, con lunghe code tra Chivasso Est e Rondissone, causando pesanti disagi agli automobilisti e ai pendolari.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale di Novara, che hanno avviato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Gli ausiliari della viabilità SATAP hanno lavorato per ore per gestire il traffico e ripristinare la normale circolazione.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.