AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Febbraio 2025 - 10:13
Droga nel bagagliaio, due corrieri arrestati a Verbania: sequestrati oltre 3 kg di marijuana
Le Fiamme Gialle di Verbania hanno inferto un duro colpo al traffico di droga nel Verbano-Cusio-Ossola, arrestando due corrieri e sequestrando più di tre chili di sostanze stupefacenti, tra marijuana e hashish. L’operazione si è svolta nei giorni scorsi lungo l’autostrada nei pressi dello svincolo di Baveno, dove i finanzieri hanno fermato un’auto sospetta con a bordo due uomini residenti nell’hinterland milanese.
Fin dal primo momento, il comportamento nervoso dei due ha insospettito i militari, che hanno deciso di approfondire il controllo. A rafforzare i sospetti sono stati anche la lontananza ingiustificata dal luogo di residenza e i precedenti penali del conducente. Con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, le Fiamme Gialle hanno quindi proceduto alla perquisizione del veicolo, trovando nel bagagliaio un trolley contenente 2,3 kg di marijuana suddivisa in cinque involucri di cellophane, oltre a una piccola quantità di hashish.
L’operazione non si è fermata qui. Ritenendo che i due potessero avere altra droga nelle loro abitazioni, i finanzieri hanno effettuato perquisizioni domiciliari, scoprendo nell’appartamento di uno degli arrestati altri 1.000 grammi di marijuana, confezionati in due involucri simili a quelli trovati nell’auto. Secondo gli investigatori, lo stupefacente era destinato alla piazza di spaccio di Verbania, con l’obiettivo di rifornire il mercato locale.
Unità cinofila antidroga
Alla luce di quanto emerso, la Procura della Repubblica ha disposto l’arresto in flagranza di reato per entrambi i soggetti, con l’immediato trasferimento alla Casa Circondariale di Verbania. Le accuse a loro carico riguardano il traffico di sostanze stupefacenti, un reato previsto dall’articolo 73 del DPR 309/90, oltre alla contestazione della responsabilità in concorso secondo l’articolo 110 del Codice Penale.
L’operazione conferma l’impegno costante della Guardia di Finanza nel contrasto ai traffici illeciti, con un’azione di controllo capillare sul territorio. Le forze dell’ordine ribadiscono che la responsabilità degli arrestati sarà accertata solo al termine del processo, nel rispetto della presunzione di innocenza prevista dalla Costituzione. Nel frattempo, il sequestro di una quantità così rilevante di stupefacenti rappresenta un colpo importante per il mercato della droga locale, sottraendo alla piazza di spaccio un’ingente quantità di sostanze illegali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.