AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Aprile 2025 - 15:02
Un giardino pubblico trasformato in un accampamento a cielo aperto, tra rifiuti, persone che dormono a terra e, ora, anche topi che scorazzano tra i presenti. Il grido d’allarme arriva dal consigliere comunale di Forza Italia, Domenico Garcea, che denuncia pubblicamente la situazione del giardino di via Montanaro, nel cuore del quartiere torinese di Barriera di Milano.
"La situazione nel giardino di via Montanaro è totalmente fuori controllo: tra persone che dormono per terra e rifiuti abbandonati ovunque, ora ci sono anche i topi a girare liberamente tra la gente. I video parlano chiaro. È un quadro desolante e inaccettabile, sia dal punto di vista igienico-sanitario che della sicurezza", dichiara Garcea, chiedendo un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale.
Il consigliere sollecita l’istituzione di un presidio fisso e di un controllo costante, per evitare che l’area si trasformi definitivamente in una zona franca: "Serve un presidio fisso, un controllo costante da parte delle istituzioni. Non possiamo più permetterci di ignorare il degrado che sta avvolgendo questa zona."
Ma Garcea propone anche una soluzione concreta e immediata: ripartire dalla riqualificazione del chiosco abbandonato all’interno del giardino. "Rimettere in funzione quel punto ristoro – spiega – potrebbe rappresentare un primo passo per riportare vivibilità, sicurezza e decoro. Ma se continuiamo a lasciare tutto nell’abbandono, quell’area rimarrà terra di nessuno, a discapito dei cittadini e del quartiere intero."
La richiesta non è nuova: "Forza Italia chiede da anni un intervento urgente – conclude Garcea – perché Torino non può tollerare simili situazioni di degrado nel cuore dei suoi quartieri."
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.