AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Ottobre 2024 - 17:21
Ritorna in orbita l’astronave di San Mauro. Venerdì 18 ottobre è stata inaugurato, presso la sede della ex Cartiera Burgo, il nuovo Space Park di Argotec.
Grande è stata la soddisfazione espressa dall’amministrazione di San Mauro Torinese, che ora può vantarsi di avere sul proprio territorio un’azienda che ha dichiarato di voler competere con NASA e SpaceX nel settore dei microsatelliti.
L’azienda italiana Argotec, leader nel settore dell’aerospazio, ha ritenuto il sito idoneo per il suo nuovo Space Park, e dopo un investimento da 25 milioni di euro, ha aperto ufficialmente i battenti mantenendo la precedente struttura. L’edificio, progettato a fine anni '70 e terminato nel 1981 dal celebre architetto brasiliano Oscar Niemeyer, era – neanche a farlo apposta – a forma di astronave.
«Penso che questo ‘atterraggio’ di Argotec rappresenti un grande decollo per la città di San Mauro e non solo, per tutto il territorio – ha dichiarato il sindaco Giulia Guazzora. Sono stati mesi duri di lavoro, ma loro sono stati molto bravi e collaborativi. Questi progetti si realizzano quando c’è una sinergia tra pubblica amministrazione e privato. Noi siamo orgogliosi e ci auguriamo che questo rappresenti una possibilità di rilancio economico per la nostra città e di tutto il territorio».
Giulia Guazzora, sindaco di San Mauro Torinese
La zona di via Burgo, in cui è situato il nuovo polo tecnologico, è al centro di un vasto progetto di riqualificazione da parte del comune, in parte realizzati con i lavori al Palaburgo e il rifacimento degli impianti di drenaggio della zona, onde evitare nuovi allagamenti come successo in passato per le piogge. Il sindaco ha spiegato come il nuovo Space Park si inserisca all’interno di questo contesto di rilancio: «L’amministrazione, già da qualche tempo, grazie alla collaborazione con altri comuni tra cui Torino e Settimo, ma anche con la Regione Piemonte e la Città Metropolitana, sta cercando di riqualificare interamente quest’area. Abbiamo già iniziato a dare dei segnali, con l’arrivo del trasporto pubblico portando fin qui la linea 20, che attraversa Pescarito. Ci sono delle aziende storiche che scelgono di rimanere qui e di crescere qui. Allo stesso tempo, il loro arrivo (di Argotec, ndr) può rappresentare una possibilità di attirare nuove imprese con i loro fornitori. Noi riteniamo che siamo a un punto zero, e da qui si può crescere e andare verso la Luna».
Gli uffici tecnici del comune hanno lavorato a stretto contatto con Argotec, che ha concluso i lavori senza intoppi dopo un anno e mezzo dall’acquisto del sito. Come ha spiegato Guazzora, «gli uffici si sono messi a disposizione, visti i tempi molto serrati, in modo che loro potessero inaugurare oggi. Sono stati mesi intensi di lavoro. Se non ci fosse stata questa collaborazione, sarebbe stato tutto molto più rallentato: sappiamo quali sono i tempi pubblici».
Argotec e il suo Space Park rappresentano quindi un’occasione importante per la città di San Mauro Torinese, considerando che l’edificio, centro direzionale delle cartiere Burgo, è rimasto vuoto nel corso degli ultimi 13 anni. «Questo rappresenta quindi anche un modello per ricollocare nuovi spazi senza l’uso di altro territorio» ha aggiunto infine il sindaco.
Numerosi sono stati gli assessori del comune di San Mauro che hanno partecipato all’inaugurazione, a ulteriore testimonianza dell’orgoglio e dell’impegno della città per questa iniziativa di rilancio territoriale.
Per celebrare la nascita del polo Space Park di Argotec, azienda con finanziatori al 100% italiani, il Ponte Vecchio di San Mauro è stato illuminato venerdì sera con i colori del tricolore.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.