AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
18 Ottobre 2024 - 18:45
Dalla foto istituzionale è stata esclusa la sindaca Giulia Guazzora
Una giornata che doveva essere una celebrazione dell’innovazione e dell’esplorazione spaziale si è trasformata in un episodio di esclusione e sgarbo istituzionale, con un retrogusto di sessismo che non può essere ignorato. Durante l’inaugurazione della nuova sede di Argotec, ospitata nella storica "astronave" progettata dall’architetto Oscar Niemeyer e un tempo sede delle cartiere Burgo, il CEO David Avino ha commesso un clamoroso errore di stile: nel momento della foto con le istituzioni, ha dimenticato di invitare a salire sul palco la sindaca di San Mauro Torinese, Giulia Guazzora.
La sindaca Giulia Guazzora, con la fascia tricolore, è rimasta seduta al suo posto in seconda fila per tutto il tempo della cerimonia
Sul palco, sono saliti i due astronauti italiani Luca Parmitano e Paolo Nespoli, il ministro Adolfo Urso – presidente del Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio – il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo. Una parata di uomini che rappresentano il gotha delle istituzioni e dell’aerospazio italiano, interrotta solo dalla presenza della direttrice dell'Esa Simonetta Cheli.
Giulia Guazzora mantiene la compostezza che la contraddistingue: "Non è certo la foto sul palco che cambia la sostanza delle cose. Non toglie nulla a quel che è stato un bellissimo percorso. Il vero riconoscimento è che Argotec abbia scelto San Mauro".
Ma la sua presenza negata sul palco resta una ferita aperta, soprattutto in una giornata in cui David Avino non ha lesinato sorrisi e strette di mano agli ospiti. In molti si sono chiesti se questo episodio non rappresenti una fotografia perfetta di un ambiente ancora troppo maschilista, dove alle donne viene assegnato un ruolo di secondo piano, perfino quando si tratta di riconoscere il loro contributo a un evento di tale portata.
Una caduta di stile che risuona ancora più forte alla luce del curriculum di Avino, un informatico che, dopo anni di carriera militare come ufficiale paracadutista, ha lavorato nel settore aerospaziale in mezza Europa, collaborando con NASA ed ESA, addestrando astronauti del calibro di Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano. Un profilo di prestigio, certo, ma che evidentemente non ha assorbito la lezione dell'inclusività.
Dall'azienda precisano che il protocollo della giornata non prevedeva la salita sul palco di Stefano Lo Russo, sindaco di Torino. Così come non era prevista quella foto con il ministro Urso, Alberto Cirio, Stefano Lo Russo e David Avino.
Non era altresì previsto dal protocollo un intervento della sindaca Guazzora.
Da sinistra, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il ministro Adolfo Urso, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e il Ceo di Argotec, David Avino
Argotec si presenta come l’azienda italiana che vuole portare il nostro Paese verso lo spazio profondo, e il suo CEO vuole essere il volto di questa sfida ambiziosa. Ma forse prima di lanciare satelliti oltre l’atmosfera, Avino dovrebbe rivolgere uno sguardo più attento alle dinamiche del mondo in cui viviamo, dove la parità di genere non dovrebbe essere un accessorio da sbandierare solo nelle dichiarazioni ufficiali, ma un principio radicato e messo in pratica in ogni occasione.
L'esclusione della sindaca Guazzora dalla foto di gruppo, è un segnale di quanto ancora ci sia da fare affinché eventi come questo siano davvero inclusivi e rispettosi del contributo di tutti. E per quanto Giulia Guazzora abbia voluto minimizzare, l’immagine di lei, rimasta seduta in seconda fila mentre gli altri salivano sul palco, è destinata a diventare un simbolo di questa disparità. Il simbolo di una battaglia che, ancora oggi, troppo spesso resta relegata dietro le quinte, senza mai arrivare davvero sotto i riflettori.
La sindaca Guazzora con tutta la giunta sanmaurese, sul palco di Argotec al termine della cerimonia
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.