AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica&Satira
21 Giugno 2023 - 00:07
Bonaccini, Schlein, le primarie, il voto degli iscritti e quello dei non iscritti. Le correnti, i litigi e le diatribe.
In quel di Settimo, da mercoledì 14 giugno a domenica 2 luglio, al parco De Gasperi sta andando in scena la tanto attesa festa dell’Unità del Partito Democratico, ma quello che si stanno chiedendo un po’ tutti, partecipanti e non, è: ma ‘sto PD, che unità dovrà mai festeggiare? Nell’ultimo anno e mezzo (e forse anche di più) sembra che queste due parole non riescano a stare nella stessa frase senza cozzare.
A sorpresa, trovare una risposta a questa domanda è stato abbastanza facile: ma dove risiede quest’unità tra i “dem” locali? Semplice, nell’entusiasmo dei volontari.
La sindaca Piastra alla festa dell'Unità, intenta a vendere i biglietti della lotteria
Sono tutti vestiti di rosso, giustamente un po’ sudati, sorridenti e sfrecciano tra un tavolo e l’altro con in mano piatti di costine, salamelle e patatine fritte.
“Io tranquillo? Macché! È dalle 8 di stamattina che sono qui” ci dice “Il presidente”, volontario settimese di 77 anni ed ex lavoratore in Pirelli. “Il mio partito è rosso, il sangue è rosso e la maglia anche: c’è tutto - continua - il PD è da sempre vicino ai lavoratori. La Schla che? Non si capisce quando parla. No, no è meglio Elena Piastra, anche se gli uomini stanno in politica in un modo, invece le donne…”. Ahi Ahi. Un po’ destrorsa come affermazione, ma poi il Presidente corregge subito il tiro: “gli uomini guardano un po’ di calcio, bevono un sorso di birra e poi dicono ca*ate, anche in politica. La sindaca invece è carismatica, preparata e sa parlare bene”. Ah ecco.
"Il Presidente", uno tra i volontari alla festa dell'Unità del PD di Settimo
Da chi è nella fascia degli “anta” fino ai giovanissimi, tra i volontari si trova di tutto. “La mia famiglia fa parte del PD da sempre, ormai sono un po’ di anni che vengo a lavorare qui. Mi diverto e stacco un po’ dallo studio - ci spiega Federica, 21 anni - certo che voto PD. Apprezzo la nuova segretaria, ma Piastra è meglio. La cosa che mi piace di più della festa? Il clima di condivisione e il fatto che si trovino persone giovanissime o anche molto anziane, c’è chiunque”.
La giovane Federica, 21 anni
Di ragazzi ce ne sono tanti ed è vero, forse la cosa che stride un po’ è la scelta di alcuni degli sponsor: pompe funebri e assistenza per anziani 24h su 24h. Ma tant’è.
Lo striscione delle onoranze funebri che campeggia all'interno del padiglione del cibo
Il premio per il volontario più simpatico e “militante”, però, lo vince Rino, che sorridente ai nostri microfoni si è definito “una pietra miliare della festa dell’unità. Anzi, faccio direttamente parte dell’arredamento del De Gasperi, sono volontario da decenni”.
“Diciamo che la festa è partita un po’ in sordina, ma poi è migliorata. Anche negli anni l’affluenza è stata buona: siamo riusciti ad avere ottimi numeri anche durante il Covid. Che dire della Sindaca? É bravissima, ha anche celebrato la mia unione civile un po’ di tempo fa, quindi non posso proprio dire nulla” ci racconta, mostrandoci la fascetta dell’orologio e la scarpe rosse, in perfetta tinta con la maglia targata PD. Che anche lui si avvalga di un armocromista come la segretaria “dem”?
Rino, mentre ci racconta di come si è evoluta la festa settimese
Insomma, l’immagine del partito che restituiscono i volontari alla festa settimese è frizzante, varia e operosa e tornando alla nostra domanda iniziale, dov’è quest’unità?, la risposta è abbastanza chiara: i presenti al de Gasperi sono accomunati da un fervente amore per la Sindaca (lo stesso non si può dire per i sentimenti nei confronti della Schlein), attaccamento alla ricorrenza e, soprattutto, al partito.
Che la festa dell’Unità del PD riesca a ri-convogliare parte degli elettori che il partito ha perso dallo scorso 25 settembre? Beh, potrebbe essere uno dei capisaldi su cui fondare il regno della nostra regina, Elena Piastra, ma questa è un’altra storia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.