AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Febbraio 2020 - 07:09
Sabato 8 e domenica 9 febbraio si è svolto nel palazzetto dello sport di Cantalupa il Campionato Regionale di tutte le divisioni e classi, gara organizzata dalla società A.s.d. Arcieri Iuvenilia con la collaborazione del Comitato FITARCO Piemonte. A questo appuntamento, diretto dall’arbitro Mario Antonio Trapani coadiuvato da Francesca De Prospero, erano presenti oltre 430 arcieri provenienti da tutto il Piemonte, e gli Arcieri Varian si sono fatti valere, sin dalle classi giovanili. Nella divisione arco olimpico, primo posto tra i Giovanissimi per Davide Roppa che con 542 punti si laurea campione regionale di classe. Nella classe Giovanissimi femminile, quinta Elisa Tallarico con 457 punti. Meno bene i settimesi nella classe Ragazzi, con Alessandro Tallarico settimo con 447 punti e Fabio Roppa dodicesimo con 304 punti. In evidenza la solita Kaede Marsili, terza con 523 punti nella classe Ragazzi femminile. Tra gli Allievi, da registrare il settimo posto con 518 punti di Francesco Roppa, seguito da Luca Chiurato, quindicesimo con 484 punti; in campo femminile Carlotta Cernusco si ferma al quattordicesimo posto con 450 punti e precede Eleonora Bonaffini, ventesima con 419 punti. Prestigioso il risultato ottenuto negli Juniores da Andrea Cammilleri che fa suo il titolo regionale di classe con ben 584 punti; Gabriele Strada si deve accontentare dell’ottavo posto con 521 punti. Nella classe Master il migliore tra i settimesi è Franco Casarola, quinto con 549 punti; alle sue spalle diciassettesimo Enrico Brunetti con 518 punti, seguito da Ferdinando Reato con 507 punti. Ottimo il terzo posto della squadra Master composta da Casarola, Brunetti e Reato con 1573 punti. Solo un rappresentante settimese nella divisione compound: si tratta di Claudio Valenti, quinto tra gli Juniores con 507 punti. Va meglio nella divisione arco nudo, con Marsili capace di laurearsi campionessa regionale nella classe Allievi femminile con 469 punti; tra i Master settimo Alletto con 485 punti.
Nel pomeriggio di domenica 9 si sono svolti gli scontri diretti individuali ed a squadre: Cammilleri, secondo negli assoluti arco olimpico, si è confermato, cedendo 4-6 in finale al solo Matteo Depaoli. Anche Casarola si qualifica per gli scontri diretti, ma si ferma ai quarti ed è nono. Negli assoluti arco nudo femminile, Marsili supera con facilità il primo scontro, ma viene eliminata ai quarti ed è sesta. Bene anche la squadra assoluta arco olimpico maschile composta da Cammilleri, Francesco Roppa e Casarola Franco che battono 6-0 nella finale per il bronzo gli Arcieri di Cameri e salgono con merito sul podio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.