Cerca

Politica

Il consigliere regionale avverte! "Annunci non sufficienti, i Comuni hanno bisogno di supporto concreto "

Il consigliere della Lista Cirio sottolinea l'importanza di un aiuto operativo per i sindaci nella gestione dei fondi FSC e invita la Regione a non limitarsi agli annunci, ma ad affiancare concretamente i Comuni nelle fasi burocratiche e progettuali

Il consigliere regionale avverte! "Annunci non sufficienti, i Comuni hanno bisogno di supporto concreto "

Sergio Bartoli con Alberto Cirio

La Regione Piemonte si prepara a distribuire significative risorse nell'ambito del programma FSC (Fondi di Sviluppo e Coesione), con l'obiettivo di sostenere i progetti presentati da 805 Comuni del territorio.

In una lettera indirizzata ai sindaci dei Comuni dell'area omogenea del Canavese, l'assessore Gian Luca Vignale ha sottolineato l'intenzione di incontrare le amministrazioni locali per mantenere un costante dialogo e supporto, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei fondi FSC.

Le risorse, ha spiegato Vignale, potranno essere impiegate in progetti che spaziano dallo sviluppo urbano alla tutela ambientale.

Tuttavia, il confronto tra le parti si è concentrato anche su come garantire che l'impiego di questi fondi non rimanga solo un annuncio, ma si concretizzi in progetti tangibili.

Gian Luca Vignale

Gian Luca Vignale

Intorno all'iniziativa è intervenuto Sergio Bartoli, consigliere della Lista Cirio e presidente della Commissione Ambiente.

“La programmazione integrata regionale per lo sviluppo e la coesione del Piemonte rappresenta un aiuto concreto ai Comuni del Piemonte che potranno impiegare significative risorse per la realizzazione dei loro progetti. Ma al di là dell’annuncio della buona notizia dell’assegnazione dei fondi, bisogna che da parte della Regione non si tratti di una pura iniziativa mediatica. Va bene che l’assessore Vignale informi i Comuni, ma no basta: auspico che gli uffici regionali su input della Giunta forniscano un attivo supporto ai sindaci per quanto riguarda la parte burocratica e operativa legata ai fondi” ha commentato Sergio Bartoli nel corso dell’illustrazione della programmazione dei 105 milioni di fondi avvenuta in Commissione Bilancio.

“L’aspetto più innovativo - sottolinea Bartoli - è dato dal fatto che per la prima volta la misura è suddivisa per aree territoriali omogenee a sostegno dei singoli Comuni del Piemonte, mentre in precedenza riguardava solo i capoluoghi di provincia”.

“Quindi ben vengano gli incontri promossi nei prossimi giorni a San Martino Canavese, a Valchiusa e in altri Comuni. Ma lo ribadisco: è essenziale che la Regione sia sempre accanto ai sindaci non solo nelle iniziative pubbliche e non soltanto come ha fatto l’assessore comunicando loro la notizia dei fondi, ma soprattutto nell’affiancarli dal punto di vista operativo e coinvolgendo i consiglieri regionali del territorio. Le nostre comunità locali hanno bisogno di concretezza oltre gli annunci”, conclude Bartoli.

Tra gli incontri, già programmati per approfondire le modalità di accesso ai fondi, vi sono quelli a San Martino Canavese il 21 ottobre e a Valchiusa il medesimo giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori